La nascita di Gesù negli scritti di Maria Valtorta

La Serva di Dio Maria Valtorta (1897-1961), terziaria dei Servi di Maria, fin da giovane ebbe il desiderio ardente di lavorare per le anime, accompagnato sempre più dalla volontà di farsi vittima innocente, sui passi dell’unico suo grande amore, Gesù crocifisso e abbandonato. Per obbedienza scrive varie opere diventando per diversi anni la penna di Dio e lasciandoci degli scritti di straordinaria bellezza poetica e spirituale. Il racconto della nascita di Gesù è tratto da “l’Evangelo come mi è stato rivelato”, 29 (Poema I,47), ed. CEV.

Continua a leggereLa nascita di Gesù negli scritti di Maria Valtorta

Le visioni della Natività della Beata Anna Caterina Emmerick

Suora, mistica, veggente, stigmatizzata e dotata di altri doni soprannaturali, Anna Caterina Emmerick (Germania, 1774 – 1824), ebbe visioni riguardanti la vita di Gesù e di Maria, ma soprattutto della Passione di Cristo. Le visioni dell’Avvento e del Natale di Gesù, sono contenute nel suo libro “La vita della Madonna”, di cui sono riportati alcuni passi.

Continua a leggereLe visioni della Natività della Beata Anna Caterina Emmerick

La nascita di Gesù raccontata dalla Venerabile Maria di Ágreda

Suor Maria di Gesù di Ágreda (1602-1665) è una religiosa dell’Ordine delle Concezioniste Francescane, mistica e scrittrice della Spagna del XVII secolo. Ella scrisse varie opere d’edificazione spirituale, la più nota delle quali è la «Mistica Città di Dio», una sorta di biografia della Madonna, da cui è stato estratto il racconto della nascita di Gesù.

Continua a leggereLa nascita di Gesù raccontata dalla Venerabile Maria di Ágreda

La nascita di Gesù nell’esperienza mistica di Santa Brigida di Svezia

Mentre si trovava davanti alla grotta della basilica della Natività, in occasione del suo pellegrinaggio a Betlemme nei giorni 15 e 22 agosto del 1372, Santa Brigida ebbe la visione - qui raccontata - del parto di Maria e della nascita di Gesù.

Continua a leggereLa nascita di Gesù nell’esperienza mistica di Santa Brigida di Svezia

La visione della notte di Natale della mistica Teresa Neumann

Da oggi e fino a Natale, è proposto alla nostra meditazione un racconto quotidiano sulla nascita di Gesù. Si tratta di esperienze mistiche di diverse religiose già sante o che si sono distinte per santità di vita, che hanno avuto la grazia di vivere in intima unione con Gesù e Maria Santissima, ricevendo visioni soprannaturali che esse hanno trascritto in obbedienza ai loro superiori o direttori spirituali, perché fossero utili all'edificazione spirituale di tutti.

Continua a leggereLa visione della notte di Natale della mistica Teresa Neumann