LIBERI E POVERI. Ciò che in san Francesco d’Assisi può sembrare una “follia” è in realtà la verità più profonda della vita di ogni uomo, ovverossia che non siamo fatti per essere schiavi della ricchezza e del successo, ma per volare liberi e poveri con un unico fine: amare come Gesù ci ha amati. 4 ottobre 2021

4 ottobre 2021. San Francesco d'Assisi. Commento di don Francesco Pedrazzi.

Continua a leggereLIBERI E POVERI. Ciò che in san Francesco d’Assisi può sembrare una “follia” è in realtà la verità più profonda della vita di ogni uomo, ovverossia che non siamo fatti per essere schiavi della ricchezza e del successo, ma per volare liberi e poveri con un unico fine: amare come Gesù ci ha amati. 4 ottobre 2021

IMMENSO MISTERO. 3 ottobre 2021. Il matrimonio cristiano si fonda sull’Amore crocifisso di Cristo e scaturisce dal mistero insondabile dell’unione di ogni battezzato con Gesù, grazie all’Eucaristia: un’unione talmente profonda da formare con Lui “una carne sola”

3 ottobre 2021. XXVII Domenica del Tempo Ordinario - Anno B. Commento di don Francesco Pedrazzi.

Continua a leggereIMMENSO MISTERO. 3 ottobre 2021. Il matrimonio cristiano si fonda sull’Amore crocifisso di Cristo e scaturisce dal mistero insondabile dell’unione di ogni battezzato con Gesù, grazie all’Eucaristia: un’unione talmente profonda da formare con Lui “una carne sola”
Scopri di più sull'articolo LA BARRIERA. 1° ottobre 2021. Il Signore a volte ci sottopone a una “prova dell’obbedienza” in cui dobbiamo scegliere se rinnegare noi stessi e sottometterci alla sua Volontà oppure affermare noi stessi e rinnegare la Divina Volontà
Two young visitors interacting with a female African Lion in Predators of the Serengeti at the Oregon Zoo. © Oregon Zoo / photo by Julie Cudahy

LA BARRIERA. 1° ottobre 2021. Il Signore a volte ci sottopone a una “prova dell’obbedienza” in cui dobbiamo scegliere se rinnegare noi stessi e sottometterci alla sua Volontà oppure affermare noi stessi e rinnegare la Divina Volontà

1° ottobre 2021. Venerdì della XVI settimana del Tempo Ordinario - Anno dispari. Commento di don Francesco Pedrazzi.

Continua a leggereLA BARRIERA. 1° ottobre 2021. Il Signore a volte ci sottopone a una “prova dell’obbedienza” in cui dobbiamo scegliere se rinnegare noi stessi e sottometterci alla sua Volontà oppure affermare noi stessi e rinnegare la Divina Volontà

ACQUA DALLA MONTAGNA. 30 settembre 2021. «L’ignoranza della Scrittura è ignoranza di Cristo» (San Girolamo). È preoccupante constatare come oggi alcuni cristiani, anche “devoti”, accordino maggiore importanza ai “ciarlatani” di internet rispetto alla Parola che Dio ci rivolge attraverso la Sacra Scrittura.

30 settembre 2021. Giovedì della XVI settimana del Tempo Ordinario - Anno dispari. Commento di don Francesco Pedrazzi.

Continua a leggereACQUA DALLA MONTAGNA. 30 settembre 2021. «L’ignoranza della Scrittura è ignoranza di Cristo» (San Girolamo). È preoccupante constatare come oggi alcuni cristiani, anche “devoti”, accordino maggiore importanza ai “ciarlatani” di internet rispetto alla Parola che Dio ci rivolge attraverso la Sacra Scrittura.

DIFESI E PROTETTI. 29 settembre 2021. Noi mostriamo che amiamo veramente Dio perché confidiamo nella sua Forza, non solo nelle nostre forze, e combattiamo con le armi che ci ha messo a disposizione!

SANTI ARCANGELI MICHELE, GABRIELE E RAFFAELE di don Francesco Pedrazzi.

Continua a leggereDIFESI E PROTETTI. 29 settembre 2021. Noi mostriamo che amiamo veramente Dio perché confidiamo nella sua Forza, non solo nelle nostre forze, e combattiamo con le armi che ci ha messo a disposizione!

FULMINI E RIGORE. 28 settembre 2021. Viviamo in un tempo in cui siamo chiamati ad annunciare la Divina Misericordia perché gli uomini si convertano, non ad attendere che Dio faccia scendere i suoi fulmini dal cielo. Martedì della XXVI settimana del Tempo Ordinario – Anno Dispari.

di don Francesco Pedrazzi.

Continua a leggereFULMINI E RIGORE. 28 settembre 2021. Viviamo in un tempo in cui siamo chiamati ad annunciare la Divina Misericordia perché gli uomini si convertano, non ad attendere che Dio faccia scendere i suoi fulmini dal cielo. Martedì della XXVI settimana del Tempo Ordinario – Anno Dispari.

LA CITTÀ ILLUMINATA. 27 settembre 2021. Possiamo condurre i fratelli al Signore non attraverso le nostre doti umane o la nostra presunta intelligenza, ma solo attraverso la bontà, l’amore e l’umiltà. Lunedì della XXVI settimana del Tempo Ordinario – Anno Dispari.

di don Francesco Pedrazzi.

Continua a leggereLA CITTÀ ILLUMINATA. 27 settembre 2021. Possiamo condurre i fratelli al Signore non attraverso le nostre doti umane o la nostra presunta intelligenza, ma solo attraverso la bontà, l’amore e l’umiltà. Lunedì della XXVI settimana del Tempo Ordinario – Anno Dispari.

PIETRE D’INCIAMPO. 26 settembre 2021. La Parola di oggi ci aiuta a riconoscere alcuni nemici insidiosi, che ci fanno inciampare o rallentare nel nostro cammino dietro a Gesù. XXVI Domenica del Tempo Ordinario – Anno B.

Commento alla Parola di don Francesco Pedrazzi.

Continua a leggerePIETRE D’INCIAMPO. 26 settembre 2021. La Parola di oggi ci aiuta a riconoscere alcuni nemici insidiosi, che ci fanno inciampare o rallentare nel nostro cammino dietro a Gesù. XXVI Domenica del Tempo Ordinario – Anno B.

DOLCEZZA MATERNA. 25 settembre 2021. La Vergine Maria, nostra tenera Madre, rende più “dolci” le croci che Dio dispone per la nostra salvezza. Sabato della XXV settimana del Tempo Ordinario – Anno dispari.

Commento alla Parola di don Francesco Pedrazzi.

Continua a leggereDOLCEZZA MATERNA. 25 settembre 2021. La Vergine Maria, nostra tenera Madre, rende più “dolci” le croci che Dio dispone per la nostra salvezza. Sabato della XXV settimana del Tempo Ordinario – Anno dispari.

I COLORI DELL’AUTUNNO. Commento alla Parola del 24 settembre 2021

Venerdì della XXV settimana del Tempo Ordinario - Anno dispari - "In ogni tribolazione siamo consolati dalla certezza che lo Spirito del Signore è con noi e che vuole condurci a una gloria sempre più grande, che nemmeno possiamo immaginare." Ag 1,15b – 2,9; Sal 42; Lc 9,18-22. Commento di don Francesco Pedrazzi.

Continua a leggereI COLORI DELL’AUTUNNO. Commento alla Parola del 24 settembre 2021