Le più belle e importanti preghiere cristiane

Vieni a scoprire il tesoro delle preghiere della tradizione cristiana

INDICE DELLE PREGHIERE

 

 PREGHIERE FONDAMENTALI DEL CRISTIANO
  

Padre nostro

Padre nostro, che sei nei cieli sia santificato il tuo nome, venga il tuo regno sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano e rimetti a noi i nostri debiti, come anche noi li rimettiamo ai nostri debitori e non abbandonarci alla tentazione, ma liberaci dal male. Amen.

Simbolo Apostolico

Io credo in Dio, Padre onnipotente,
Creatore del cielo e della terra;
e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore,
il quale fu concepito di Spirito Santo,
nacque da Maria Vergine,
patì sotto Ponzio pilato,
fu crocifisso, morì e fu sepolto;
discese agli inferi;
il terzo giorno risuscitò da morte;
salì al Cielo, siede alla destra di Dio Padre onnipotente;
di là verrà a giudicare i vivi e i morti.
Credo nello Spirito Santo,
la santa Chiesa cattolica,
la comunione dei santi,
la remissione dei peccati,
la risurrezione della carne,
la vita eterna. Amen.

Gloria al Padre

Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo,
come era nel principio, ora e sempre nei secoli, dei secoli.
Amen.

Ave Maria

Ave o Maria, piena di grazia, il Signore è con te;
tu sei  benedetta fra le donne e benedetto il frutto del tuo seno, Gesù.
Santa Maria, Madre di Dio, prega per noi peccatori,
adesso e nell’ora della nostra morte. Amen.

Angelo di Dio

Angelo di Dio, che sei il mio custode, illumina, custodisci, reggi e governa me che ti fui affidato  dalla pietà celeste. Amen.

L’eterno riposo

L’eterno riposo dona loro, o Signore, e splenda ad essi la luce perpetua. Riposino in pace. Amen.

Salve Regina

Salve Regina, Madre di misericordia, vita e dolcezza e speranza nostra, salve. A te ricorriamo esuli figli di Eva, a te sospiriamo gementi e piangenti in questa valle di lacrime. Orsù dunque, Avvocata nostra, volgi a noi quegli occhi tuoi misericordiosi e mostraci, dopo questo esilio, Gesù, il frutto benedetto del tuo  seno, o clemente, o pia, o dolce Vergine Maria.

O Gesù d’amore acceso

O Gesù, d’amore acceso, non ti avessi mai offeso… O mio caro e amato, o buon Gesù, con l’aiuto della tua santa Grazia non ti voglio offendere più, perché ti amo sopra ogni cosa. Gesù mio, misericordia, perdonami!

Offerta della giornata

Cuore divino di Gesù, io ti offro, per mezzo del Cuore Immacolato di Maria, Madre della Chiesa, in unione al Sacrificio eucaristico, le preghiere e le azioni, le gioie e le sofferenze di questo giorno: in riparazione dei peccati e per la salvezza di tutti gli uomini, nella grazia dello Spirito Santo, a gloria del divin Padre. Amen.

Ti adoro (mattino)

Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questa notte. Ti offro le azioni della giornata, fa’ che siano tutte secondo la tua santa volontà per la maggior tua gloria. Preservami dal peccato e da ogni male. La tua grazia sia sempre con me e con tutti i miei cari. Amen.

Ti adoro (sera)

Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno.  Perdonami il male, oggi commesso e, se qualche bene compiuto, accettalo. Custodiscimi nel riposo e liberami dai pericoli. La tua grazia sia sempre con me e con tutti i miei cari. Amen.

Atto di Fede

Mio Dio, perché sei verità infallibile, credo tutto quello tu hai rivelato e la santa Chiesa ci propone a credere. Credo in te, unico vero Dio in tre persone uguali e distintamente, Padre e Figlio e Spirito Santo. Credo in Gesù Cristo, Figlio di Dio incarnato, morto e risorto per noi, il quale darà a ciascuno, secondo i meriti, il premio o la pena eterna. Conforme a questa fede voglio sempre vivere. Signore accresci la mia fede.

Atto di Speranza

Mio Dio, spero dalla tua bontà, per le tue promesse e per i meriti di Gesù Cristo nostro Salvatore, la vita eterna e le grazie necessarie per meritarla con le buone opere che io debbo e voglio fare. Signore, che io possa goderti in eterno.

Atto di Carità

Mio Dio, ti amo con tutto il cuore sopra ogni cosa, perché sei bene infinito e nostra eterna felicità; e per amore tuo amo il prossimo come me stesso e perdono le offese ricevute. Signore, che io ti ami sempre più.

 

ALTRE PREGHIERE ALL’INIZIO DEL GIORNO

 

Atto di offerta appena alzati

San Francesco di Sales

Mio Dio, Santissima Trinità, Padre e Figlio e Spirito Santo, ti adoro dal più profondo della mia anima e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, redento, fatto cristiano e conservato in questa notte. Ti ringrazio per il dono della mia vocazione e per tutti i benefici che mi hai concesso finora.

Tu hai preservato la mia vita dalla fossa della distruzione, portando sulle tue spalle i miei peccati.

Custodiscimi oggi perché sia fedele! Tieni la tua mano sul mio capo,  perché non ti tradisca nel corso di questa giornata. Tu sai quanto sono debole. Senza il tuo aiuto non posso fare nulla di buono.

Signore Gesù, ti offro il mio cuore, tutto me stesso, le mie risoluzioni e quello che avrò a soffrire oggi in tutte le mie azioni, in unione all’offerta piena d’amore che facesti al Padre sulla Croce. Mio Dio, donami il tuo aiuto e la tua santa benedizione!

Vergine Santissima, caro angelo custode, santi miei protettori, santi tutti del paradiso, imploro il vostro soccorso per oggi e per l’ora della mia morte. Amen.      

 

Consacrazione al Cuore Immacolato di Maria e al Sacro Cuore di Gesù

In grassetto la formula di consacrazione quotidiana, consigliata tutte le mattine. La formula completa è suggerita in occasione delle feste mariane.

Cuore Immacolato di Maria, imprimi nel mio cuore il tuo amore. Che io comprenda la grandezza del tuo amore materno per me e per ogni uomo.

Vergine Potente contro il Male, ricordati di me quando mi allontano dal Signore e donami, per mezzo del tuo Cuore Immacolato, la guarigione da ogni malattia e ferita spirituale. O Maria, Madre addolorata ai piedi della Croce, a te consacro il mio sacerdozio, perché tu possa plasmare il mio cuore sul modello del Cuore di Gesù, per amare Dio e il prossimo con la sua stessa generosità e umiltà.

Con amorevole confidenza rinnovo, per mezzo del tuo Cuore Immacolato, la consegna della mia vita a Dio e il proposito fermo di servirlo in spirito di obbedienza, purezza, semplicità e disponibilità nei fratelli che il Signore metterà sul mio cammino.

Conducimi a saziare la sete d’amore di Cristo attraverso la mia vita di preghiera e il mio impegno apostolico. Che possa seguire Gesù, il Buon Pastore, con gioia, senza calcolare il costo dei miei sacrifici, facendo ogni piccola cosa con grande amore.

Riempi il mio cuore di gratitudine per il dono prezioso della mia vocazione e di stupore per le meraviglie che Dio opera attraverso di me, specialmente quando si rende presente sull’altare. Donami soprattutto il desiderio d’essere santo e lo zelo di condurre al Cielo coloro che sono affidati alle mie cure, per i quali invoco la tua materna intercessione. Aiutami a vivere nel mondo d’oggi come un segno trasparente del Cristo Risorto, irradiando ovunque la luce del suo Amore.

[formula quotidiana] Cuore Immacolato di Maria, mi consacro a te. Consegno a te tutto ciò che sono, tutto ciò che vivo, tutto ciò che ho, per appartenere totalmente a Gesù, tuo Figlio e mio Signore. Poiché sono tuo, o Madre santa, guardami, difendimi e custodiscimi come cosa e proprietà tua. Dalla tua materna misericordia aspetto, nonostante la mia infinita miseria, tutte le grazie necessarie alla mia anima e al mio corpo. Consegno a te: tutte le persone che incontrerò in questa giornata; i miei familiari, amici, benefattori e conoscenti; tutti coloro che si sono raccomandati alle mie preghiere o per i quali ho promesso di pregare; la Diocesi di N., il Vescovo N., i sacerdoti, il seminario, i chiamati alla vita sacerdotale e consacrata, le persone verso cui ho delle responsabilità [familiari, pastorali, professionali…] in particolare…. Ti affido, inoltre, le anime del purgatorio, specialmente quelle di parenti e conoscenti e le più bisognose della Divina Misericordia.

Cuore divino di Gesù, a Te consacro tutto me stesso: la mia persona e la mia vita, i miei sentimenti e la mia intelligenza, la mia memoria e la mia volontà, le mie gioie e le mie sofferenze, il mio lavoro e i miei desideri di conversione perché tutto ciò che farò, dirò e soffrirò in questa giornata sia per la gloria di Dio. Per mezzo del Cuore Immacolato di Maria, Madre della Chiesa, in unione al Sacrificio eucaristico, tutto ti offro e tutto mi offro in riparazione dei peccati, per la salvezza di tutti gli uomini, nella grazia dello Spirito Santo, a gloria del divin Padre. Amen.

O Cuore ricolmo d’Amore, ripongo in te tutta la mia fiducia perché temo tutto dalla mia debolezza ma spero tutto dalla tua Bontà. Consuma in me tutto ciò che può dispiacerti, tutto ciò che ti può resistere.

Non ti stancare di bussare alla porta del mio cuore. Che il tuo Amore s’imprima nel mio spirito a tal punto che non sia mai separato da Te.  Se la mia lingua non può dire ad ogni istante “Ti amo!”, che il mio cuore te lo ripeta ogni volta che respiro, perché dimori costantemente in Te, che vivi e regni con Dio Padre Onnipotente, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

San Giuseppe, sposo di Maria, San Michele, Difensore nella lotta contro le forze del Male, NN… miei amatissimi patroni, Angelo custode, pregate per me perché sia reso degno delle promesse di Cristo. Amen.

Richiesta di benedizione dei propositi della giornata

San Francesco di Sales

O Signore, ecco questo povero e misero cuore che, per la tua bontà, ha concepito alcuni buoni propositi; ma è troppo debole e meschino per fare il bene che desidera se tu non gli doni la tua celeste benedizione, che ti chiedo, o Padre buono, per i meriti della Passione del tuo Figlio; a suo onore consacro questa giornata e il resto della mia vita. Madre mia, angelo mio e santi tutti del Signore, pregate per me. Amen.

Consegna delle proprie facoltà a Gesù e allo Spirito Santo

Gesù nella mia mente (perché ogni mio pensiero proceda da Te) 

Gesù nei miei occhi (perché per ogni creatura glorifichi Te)

Gesù sulle mie labbra (perché ogni mia parola sia gradita Te)

Gesù nei miei orecchi (perché ascoltando con il cuore ascolti Te)

Gesù sulle mie spalle (perché portando la mia croce ami Te)

Gesù nel mio cuore (perché faccia ogni cosa per Te, con Te e in Te).

Spirito di Santità vieni in me! Possiedi il mio cuore e la mia persona. Che non viva per me stesso, ma per Gesù! Che sia uno strumento docile nelle sue mani! Che tutta la mia vita sia un invito a glorificare il Padre. A Lui solo vada ogni onore e gloria, nei secoli dei secoli. Amen.  

Gradisci, o Gesù, le mie promesse

Gradisci, o Gesù, le mie promesse, avvalorate con la tua grazia.
Ti offro la mente perché pensi spesso a Te, il mio cuore perché ami sempre Te, la mia vita perché sia un continuo olocausto d’amore per Te. Che io sia sempre membro vivo e santo del tuo mistico Corpo. La tua benedizione renda efficace i miei propositi, mi assista nelle tribolazioni, mi fortifichi nelle tentazioni, mi santifichi in vita e in morte. Benedici, o mio Signore:  la santa Chiesa, tua Sposa; il caro nostro Paese;  il Papa tuo vicario; i vescovi e i sacerdoti.  Benedici, o Signore, la mia salute, il mio lavoro e il mio avvenire. Che sappia corrispondere sempre alle grazie che mi donerai nei giorni della mia vita. Benedici tutti, o Signore, amici e nemici, fedeli e infedeli, vivi e defunti, affinché possiamo tutti conseguire la salvezza eterna. Amen

Affidamento alla Vergine Maria all’inizio della giornata

Vergine dolcissima, veglia sul mio capo e difendimi da ogni pericolo.
Custodisci la mia purezza, aiutami a compiere con fedeltà il mio dovere,
e fa’ che questa mia giornata sia scritta in Cielo.
Guida la vita mia, dolce Maria!
Guida la vita mia al tuo Gesù!

 

ALTRE PREGHIERE AL TERMINE DEL GIORNO

 

Preghiera prima dell’esame di coscienza

 S. Francesco di Sales

Ti ringrazio, o mio Dio,
per tutto ciò che mi hai donato in questa giornata,
in particolare per …
Ti ringrazio soprattutto per la tua Passione,
Morte e Risurrezione e per i tuoi Sacramenti.
Riconosco e confesso dinanzi a Te
che oggi sono certamente caduto
in qualche colpa e, poiché sono cieco,
ti domando la grazia e la luce dello Spirito Santo,
perché possa ben conoscere i miei peccati.

Preghiera dopo l’esame di coscienza 

Padre buono, mio Creatore e Redentore, mi pento con tutto il cuore di averti offeso, perché sei il mio unico Signore che voglio amare sopra ogni cosa. Propongo, con l’aiuto della tua santa Grazia, di impegnarmi sempre a evitare tutto ciò che può dispiacerti, in particolare …  Ti ringrazio se ho compiuto qualche bene. Fa’ che concorra alla mia santificazione e a quella dei fratelli. Consegno a te la mia anima e il mio corpo e ti offro le azioni della mia giornata in unione al Sacrificio Eucaristico. Santa Vergine Maria, mia cara Madre, assistimi e donami la tua santa benedizione. A te affido tutti i miei cari, le persone verso cui ho delle responsabilità e quelle si sono affidate alle mie preghiere. Ottieni da Dio che adempia nel migliore dei modi i doveri del mio stato e la grazia della perseveranza finale. Amen. Dio sia benedetto!

GIACULATORIE

Levata

«Svègliati, o tu che dormi, déstati dai morti e Cristo ti illuminerà» (Ef 5,14)

«Io lo so che il mio Redentore è vivo e che nell’ultimo giorno mi risusciterà» (cfr. Gb 19,25)

«Rivestimi, Signore, con le vesti di salvezza, avvolgimi con il manto della giustizia» (cfr. Is 61,10)

«Svegliati mio cuore, svegliatevi arpa e cetra, voglio svegliare l’au­rora!” (Sal 57,9)

«Mio Dio, fa’ che al termine di questo giorno non appaia nudo di opere buone!» (s. Francesco di Sales)

Quando ci si corica e di notte

« In pace mi corico e subito mi addormento: tu solo, Signore, al sicuro mi fai riposare» (Sal 4,9)

«Che cosa renderò al Signore per quanto mi ha dato? Alzerò il calice della salvezza e invocherò il nome del Signore» (Sal 115,13)

«Proteggimi, o Dio: in te mi rifugio» (Sal 15,1)

«Anche di notte il mio cuore mi istruisce. Io pongo sempre innanzi a me il Signore, sta alla mia destra, non posso vacillare. Di questo gioisce il mio cuore, esulta la mia anima; anche il mio corpo riposa al sicuro. perché non abbandonerai la mia vita nel sepolcro, né lascerai che il tuo santo veda la corruzione. Mi indicherai il sentiero della vita, gioia piena nella tua presenza, dolcezza senza fine alla tua destra» (cfr. Sal 15,7-10)

«La mia anima anela a te di notte, il mio spirito di cerca» (cfr. Is 26,9)

Signore, Tu che dai il pane ai tuoi amici nel sonno. dammi il tuo pane di vita! (cfr. Sal 126,2)

«Solo in Dio riposa l’anima mia, da lui la mia salvezza» (Sal 62,6)

San Michele Arcangelo difendimi dal nemico!

«Nel mio giaciglio di te mi ricordo, penso a te nelle veglie notturne; a te che sei stato il mio aiuto, esulto di gioia all’ombra delle tue ali. A te si stringe l’anima mia e la forza della tua destra mi sostiene» (Sal 62,7-9)

«Nel cuore della notte mi alzo a renderti lode per i tuoi giusti decreti» (Sal 118,62)

«Padre, nelle tue mani consegno il mio spirito!» (Lc 26,46)

Nel corso della giornata

Tutto per te Gesù! Tutto per Te Dio mio! Sì, lo voglio… Voglio perseverare in questa fatica per amor tuo! Sì, Dio mio, accetto con gioia questa prova, per amor tuo! Mio Dio, pietà di me peccatore! Gesù dolce, Gesù amore, pietà di me peccatore! Gesù dolce, Gesù amore, rimani nel mio cuore! Che io non viva che per Te! Gesù mio, Te solo voglio amare, a Te solo voglio piacere! O mio Salvatore, donami il tuo amore! Gesù pietà di me: Gesù guariscimi, Gesù salvami, Gesù liberami! Mio Dio, tu sei la mia unica speranza! O mio Dio, quando sarò tutto tuo? Dolce Gesù, mostrami il tuo sguardo pieno di misericordia! Togli da me tutto ciò che può dispiacere ai tuoi occhi! Parla, Signore, il tuo servo ti ascolta! A te dono il mio cuore! Nelle tua braccia affido il mio spirito! Che si compia in me la tua volontà, o Padre buono! Signore che io non viva, se non vivo per Te! O mio Re, quando ti vedrò nella tua gloria? Quando ti amerò perfettamente? Ti amo, mio Dio, e il mio unico desiderio è di amarTi! Noverim me, noverim Te, nec aliquid cupiam nisi Te! Donami, Gesù, un cuore mite e umile! Tant’è il bene che m’aspetto, ch’ogni pena m’è diletto. Mio Dio e mio tutto! Tu sei il mio tutto! Tu sei tutta la mia gioia! Mia gioia! Mia delizia! Dolce Cuor del mio Gesù fa’ ch’io t’ami sempre più! Dolce cuore di Maria, a te affido l’anima mia! Cuore di Gesù ti offro, tutto ciò che vivo, patisco e soffro! Ti adoriamo, Signore Gesù Cristo, qui e in tutte le tue chiese che sono nel mondo intero, e ti benediciamo perché con la tua santa croce hai redento il mondo! Eterno Padre, io ti offro il Sangue preziosissimo di Gesù Cristo, in espiazione dei miei peccati, in suffragio delle anime sante del purgatorio e per i bisogni della santa Chiesa! Vieni Santo Spirito, accendi in me il fuoco del tuo amore! Veni Sancte Spiritus, Veni per Mariam! Maria, Madre mia! Maria, fiducia mia! Maria, Madre di Misericordia, prega per me! Madre mia, fiducia mia! Ave Maria! Dolce Maria! Maria! Maria concepita senza peccato originale, prega per noi che ricorriamo a te! O Mammina cara, ottienimi l’amore per il tuo Figlio! Maria, disponi il mio cuore in questa Eucaristia! Rimirateci, o Maria, con quegli occhi di pietà, soccorreteci o Regina, con la vostra santa carità! Angelo mio, difendimi dal nemico! Benedicimi angelo mio! Angelo mio, fa’ che sia fedele alle tue sante ispirazioni! O San Giuseppe, custode della verginità di Maria, prega per me! San Michele arcangelo, difendimi dal nemico! Gesù, Giuseppe e Maria vi dono il cuore e l’anima mia! Gesù, Giuseppe e Maria assistetemi nell’ultima mia agonia! Gesù, Giuseppe e Maria spiri in pace con voi l’anima mia!

PREGHIERE A SAN GIUSEPPE

A te, o beato Giuseppe (Leone XIII)

A te, o beato Giuseppe, stretti dalla tribolazione ricorriamo e fiduciosi invochiamo il tuo patrocinio, dopo quello della tua santissima Sposa.
Per quel sacro vincolo di carità che ti strinse all’Immacolata Vergine Madre di Dio e per l’amore paterno che portasti al fanciullo Gesù, riguarda, te ne preghiamo, con occhio benigno, la cara eredità che Gesù Cristo acquistò col suo Sangue, e col tuo potere ed aiuto soccorri ai nostri bisogni.
Proteggi, o provvido Custode della divina Famiglia, l’eletta prole di Gesù Cristo; allontana da noi, o Padre amantissimo, la peste di errori e di vizi che ammorba il mondo; assistici propizio dal Cielo in questa lotta contro il potere delle tenebre, o nostro fortissimo protettore; e come un tempo salvasti dalla morte la minacciata vita del bambino Gesù, così ora difendi la santa Chiesa di Dio dalle ostili insidie e da ogni avversità; e stendi ognora sopra ciascuno di noi il tuo patrocinio, affinché a tuo esempio e mediante il tuo soccorso possiamo virtuosamente vivere, piamente morire, e conseguire l’eterna beatitudine in Cielo. Amen.

Litanie di San Giuseppe

Signore, pietà | Signore, pietà
Cristo, pietà | Cristo, pietà
Cristo, ascoltaci | Cristo, ascoltaci
Cristo esaudiscici | Cristo esaudiscici

Padre celeste, | Dio abbi pietà di noi
Figlio, Redentore del mondo, Dio | abbi pietà di noi
Spirito Santo, Dio | abbi pietà di noi
Santissima Trinità, unico Dio | abbi pietà di noi

Santa Maria |  prega per noi
San Giuseppe
Glorioso figlio di Davide 
Splendore dei Patriarchi 
Sposo della Madre di Dio 
Custode purissimo della Vergine 
Tu che nutristi il Figlio di Dio 
Solerte difensore di Cristo 
Capo dell’alma Famiglia 
O Giuseppe giustissimo 
O Giuseppe castissimo 
O Giuseppe prudentissimo 
O Giuseppe fortissimo 
O Giuseppe obbedientissimo 
O Giuseppe fedelissimo 
Modello di pazienza 
Amante della povertà 
Modello dei lavoratori 
Decoro della vita domestica 
Custode dei vergini 
Sostegno delle famiglie 
Conforto dei sofferenti 
Speranza degli infermi 
Patrono dei moribondi 
Terrore dei demoni 
Protettore della Santa Chiesa 

Agnello di Dio,
che togli i peccati del mondo | perdonaci, o Signore
Agnello di Dio,
che togli i peccati del mondo | esaudiscici, o Signore
Agnello di Dio,
che togli i peccati del mondo | abbi pietà di noi

Preghiamo:
O Padre, che ci hai rinnovati con il tuo dono, fa che camminiamo davanti a te nelle vie della santità e della giustizia, sull’esempio e per l’intercessione di San Giuseppe, uomo giusto e fedele, che nella pienezza dei tempi cooperò con il grande mistero della nostra redenzione. Per Cristo nostro Signore.
Amen!

Messale Romano: O felicem virum, antifona di San Giuseppe

O felicem virum, beatum Joseph, – cui datum est Deus, quem multi reges voluerunt videre et non viderunt, audire et non audierunt, non solum videre et audire, sed portare, deosculari, vestire et custodire -, ora pro nobis, Sancte Joseph, ut digni efficiamur promissionibus Christi!

O felice S. Giuseppe – a cui fu dato non solo di vedere e di ascoltare quel Dio che molti re vollero vedere e non videro, ascoltare e non ascoltarono, ma altresì di portarlo baciarlo, vestirlo e custodirlo -, prega per noi, San Giuseppe, affinché siamo fatti degni delle promesse di Cristo!”

Invocazione a S. Giuseppe per gli agonizzanti

O Beato Giuseppe, padre putativo di Gesù Cristo
e vero sposo di Maria Vergine,
prega per noi e per gli agonizzanti di questo giorno (mattina/sera)

PREGHIERE IN PREPARAZIONE ALLA SANTA MESSA

 

Messale Romano: preghiera di San Tommaso d’Aquino

Onnipotente ed eterno Iddio, ecco che io mi accosto al Sacramento del Figlio tuo unigenito nostro Signore Gesù Cristo: mi accosto come infermo al medico della vita, come immondo al fonte della misericordia, come cieco al lume della chiarezza eterna, come povero e bisognoso al Signore del cielo e della terra. 

Prego dunque l’abbondanza della tua immensa generosità, affinché ti degni curare il mio male, di lavare il mio vizio, illuminare la mia cecità, arricchire la mia povertà, vestire la mia nudità, affinché riceva il pane degli Angeli, il Re dei re, il Signore dei signori, con tanta riverenza ed umiltà, con tanta contrizione e devozione, con tanta purezza e fede, acciocché, mediante tali propositi e buone intenzione, possa conseguire la salvezza della mia anima.

Concedimi ti prego, che io riceva non solo il Sacramento del Corpo e del Sangue del Signore, ma anche la grazia e la virtú di questo Sacramento.

O mitissimo Iddio, fa ch’io riceva cosi il Corpo dell’unigenito Figlio tuo nostro Signore Gesù Cristo, che nacque da Maria Vergine, così che io meriti d’essere incorporato al suo mistico corpo ed annoverato fra le sue mistiche membra.

O amantissimo Padre, concedimi finalmente di contemplare a faccia a faccia per l’eternità il tuo diletto Figlio, che intendo ricevere ora nel mio cammino terreno, sotto i veli del mistero: Egli che è Dio, e vive e regna con Te  nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen. 

Omnípotens, sempitérne Deus, ecce accédo ad sacraméntum unigéniti Fílii tui, Dómini nostri, Iesu Christi; accédo tamquam infírmus ad médicum vitae, immúndus ad fontem misericórdiae, caecus ad lumen claritátis aetérnae, páuper et egénus ad Dóminum coeli et terrae.

Rogo ergo imménsae largitátis tuae abundántiam, quátenus meam curáre dignéris infirmitátem, laváre foeditátem, illumináre caecitátem, ditáre paupertátem, vestíre nuditátem; ut panem Angelórum, Regem regum et Dóminum dominántium, tanta suscípiam reveréntia et humilitáte, tanta contritióne et devotióne, tanta puritáte et fide, tali propósito et intentióne, sicut éxpedit salúti ánimae meae. 

Da mihi, quaeso, domínici Córporis et Sánguinis non solum suscípere sacraméntum, sed étiam rem et virtútem sacraménti. 

O mitíssime Deus, da mihi Corpus unigéniti Fílii tui, Dómini nostri, Iesu Christi, quod traxit de Vírgine Maria, sic suscípere, ut córpori suo mystico mérear incorporári, et inter eius membra connumerári.

O amatíssime Pater, concéde mihi diléctum Fílium tuum, quem nunc velátum in via suscípere propóno, reveláta tandem fácie perpétuo contemplári: Qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti, Deus, per ómnia saécula saeculórum. Amen.

Messale Romano: preghiera alla Beata Vergine Maria

O Madre di pietà e di misericordia, beatissima Vergine Maria, io, misero e indegno peccatore, mi rifugio in te con tutto il cuore e tutto l’affetto, e invoco la tua bontà.  Come rimanesti accanto al tuo dolcissimo Figlio pendente dalla Croce, così rimani anche accanto a me, misero peccatore, e a tutti i sacerdoti che oggi qui, e in tutta la Santa Chiesa offrono il Sacrificio divino, degno e gradito alla presenza del sommo Dio, uno e trino. Amen

O Mater pietatis et misericordiæ, beatissima Virgo Maria, ego miser et indignus peccator ad te confugio toto corde et affectu; et precor pietatem tuam, ut, sicut dulcissimo Filio tuo in Cruce pendenti astitisti, ita et mihi, misero peccatori, et sacerdotibus omnibus, hic et in tota sancta Ecclesia hodie offerentibus, clementer assistere digneris, ut, tua gratia adiuti, dignam et acceptabilem hostiam in conspectu summæ et individuæ Trinitatis offerre valeamus. Amen.

Messale Romano: preghiera agli angeli e ai santi

O voi tutti Angeli, Arcangeli, Troni, Dominazioni, Principati, Potestà, Potenze dei cieli, Cherubini e Serafini, e voi tutti Santi e Sante di Dio, e in particolare voi miei santi Patroni, degnatevi di intercedere per me, affinché sia degno di offrire questo sacrificio a Dio, Padre onnipotente, a lode e gloria del suo nome e per il bene nostro e di tutta la sua santa Chiesa. Amen

Angeli, Archangeli, Throni, Dominationes, Principatus, Potestates, Virtutes cælorum, Cherebim atque Seraphim, omnes Sancti et Sanctæ Dei, præsertim Patroni mei, intercedere dignemini pro me, ut hoc sacrificium Deo omnipotenti digne valeam offerre, ad laudem et gloriam nominis sui et ad utilitatem meam totiusque Ecclesiæ suæ sanctæ. Amen.

Messale Romano: formula di intenzione prima della Santa Messa

Intendo celebrare questa Eucaristia e consacrare il Corpo e il Sangue di nostro Signore Gesù Cristo, secondo il rito di Santa Romana Chiesa, a lode di Dio Onnipotente e di tutta la sua corte celeste per il mio bene e quello di tutta la Santa Chiesa militante e purgante, per tutti coloro che si sono raccomandati alle mie preghiere, in modo generale e in modo particolare, come anche per il felice stato della Santa Chiesa Romana

Ego volo celebrare Missam, et conficere Corpus et Sanguinem Domini nostri Jesu Christi, juxta ritum sanctæ Romanæ Ecclesiæ, ad laudem omnipotentis Dei totiusque Curiæ triumphantis, ad utlitatem meam totiusque Curiæ militantis, pro omnibus, qui se commendaverunt orationibus meis in genere et in specie, et pro felici statu sanctæ Romanæ Ecclesiæ. Gaudium cum pace, ememdationem vitæ, spatium veræ pænitentiæ, gratiam et consolationem Sancti Spiritus, perseverantiam in bonis operibus, tribuat nobis omnipotens et misericors Dominus. Amen.

Preghiera in preparazione alla Santa Messa tratta da “L’imitazione di Cristo”

Tue sono le cose, o Signore, quelle del cielo e quelle della terra: a te voglio, liberamente, offrire me stesso e restare tuo per sempre. O Signore, con cuore sincero, oggi io mi dono a te in perpetuo servizio, in obbedienza e in sacrificio di lode perenne. Accettami, insieme con questa offerta santa del tuo corpo prezioso, che io – alla presenza e con l’assistenza invisibile degli angeli – ora ti faccio, per la mia salvezza e per la salvezza di tutto il popolo, O Signore, sull’altare della tua espiazione offro a te tutti i miei peccati e le colpe da me commesse al cospetto tuo e dei tuoi santi angeli, dal giorno in cui fui capace di peccare fino ad oggi; affinché tutto tu accenda e consumi nel fuoco del tuo amore, cancellando ogni macchia dei miei peccati; affinché tu purifichi la mia coscienza da ogni colpa; affinché tu mi ridia la tua grazia, che ho perduta col peccato, tutto perdonando e misericordiosamente accogliendomi nel bacio della pace. Che posso io fare per i miei peccati, se non confessarli umilmente nel pianto e pregare senza posa per avere la tua intercessione? Ti scongiuro, dammi benevolo ascolto, mentre mi pongo dinanzi a te, o mio Dio. Grande disgusto io provo per tutti i miei peccati; non voglio più commetterne, anzi di essi mi dolgo e mi dorrò per tutta la vita, pronto a fare penitenza e, per quanto io possa, a pagare per essi. Rimetti, o Signore, rimetti i miei peccati, per il tuo santo nome: salva l’anima mia, che tu hai redenta con il tuo sangue prezioso. Ecco, io mi affido alla tua misericordia; mi metto nelle tue mani. Opera tu con me secondo la tua bontà, non secondo la mia perfidia e la mia iniquità.
Anche tutto quello che ho di buono, per quanto sia molto poco e imperfetto, lo offro a te, affinché tu lo perfezioni e lo santifichi; affinché ti sia gradito e tu voglia accettarlo, accrescendone il valore; affinché tu voglia portarmi – inoperoso e inutile piccolo uomo, qual sono – a un termine beato e glorioso. Offro parimenti a te tutti i buoni desideri delle persone devote e le necessità dei parenti e degli amici, dei fratelli e delle sorelle, di tutti i miei cari e di coloro che, per amor tuo, fecero del bene a me o ad altri; infine di tutte le persone – quelle ancora in vita e quelle che già hanno lasciato questo mondo – che da me desiderarono e chiesero preghiere e sante Messe, per loro e per tutti i loro cari. Che tutti sentano venire sopra di sé l’aiuto della tua grazia, l’abbondanza della consolazione, la protezione dai pericoli, la liberazione dalle pene! Che tutti, liberati da ogni male, ti rendano in letizia grazie solenni. Ancora, e in modo speciale, ti offro preghiere e sacrifici di espiazione per quelli che mi hanno fatto qualche torto, mi hanno cagionato dolore, mi hanno calunniato o recato danno, mi hanno messo in difficoltà; e anche per tutti quelli ai quali io ho dato talora motivo di tristezza e di turbamento, di dolore o di scandalo, con parole o con fatti, consciamente oppure no, affinché tu perdoni parimenti a tutti noi i nostri peccati e le offese vicendevoli. O Signore, strappa dai nostri cuori ogni sospetto, ogni sdegno, ogni collera, ogni contesa e tutto ciò che possa ferire la carità e affievolire l’amore fraterno. Abbi compassione, o Signore, di noi che imploriamo la tua misericordia; concedi la tua grazia a noi che ne abbiamo bisogno; fa che noi siamo fatti degni di godere della tua grazia e che possiamo avanzare verso la vita eterna.

Messale Romano: preghiera in preparazione alla Santa Messa di Sant’Ambrogio 

Peccatore qual sono, non contando affatto sui miei meriti, ma solo confidando nella tua misericordia e bontà, tremo e mi vergogno nell’accostarmi alla mensa del tuo convito dolcissimo, o mio buon Signore Gesù Cristo. Ho infatti il cuore e il corpo macchiati di molti peccati, la mente e la bocca non cautamente custodite. Perciò, o Dio misericordioso, o Maestà tremenda, io misero fra tante angustie, ricorro a te, fonte di misericordia; vengo a te per essere sanato, mi rifugio sotto la tua protezione; e poiché non posso sostenerti come giudice, ti scongiuro di essermi salvatore. O Dio, a te mostro le mie piaghe e apro il mio rossore. So che i miei peccati sono molti e grandi, e ne temo. Spero nella tua misericordia che non ha limite. Signore Gesù Cristo, Re eterno, Dio e Uomo, crocifisso per l’uomo, guardami con occhio benigno. Esaudisci me pieno di fiducia in te; abbi pietà di me colmo di miseria e di peccato: tu che non lascerai mai inaridire la sorgente della misericordia. Salve, vittima salutare, offerta sul patibolo della croce, per me e per tutta l’umanità. Salve, Sangue nobile e prezioso, che zampilli dalle piaghe del mio Signore Gesù Cristo crocifisso e sei lavacro dei peccati del mondo intero. Ricordati, o Signore, della tua creatura, che ricomprasti con il tuo Sangue. Mi pento di aver peccato, desidero riparare tutto il male. Togli da me, Padre clementissimo, tutte le mie iniquità, affinché, purificato nella mente e nel corpo, sia degno di gustare il Santo dei Santi. E concedi che la santa Comunione del Corpo e del Sangue tuo, che io intendo ricevere, sia perdono dei miei peccati, perfetta purificazione dei miei delitti, fuga dei cattivi pensieri e rigenerazione dei buoni sentimenti, fonte efficace delle buone opere e fermissima tutela del corpo e dell’anima contro le insidie dei miei nemici. Amen.

Preghiere di San Luigi Maria Grignion de Montfort 

Io sono tutto tuo, mia cara Madre e Regina, con tutto ciò che mi appartiene.
Dammi il tuo Cuore Immacolato, o Madre mia, perché sia meno indegno di accogliere Gesù nel mio cuore.
Spirito Santo, non sono degno di ricevere Gesù, il capolavoro della tua carità, a causa della mia tiepidezza, della cattiveria delle mie azioni e della resistenza alle tue ispirazioni, ma tutta la mia fiducia è Maria, la tua fedelissima Sposa. Vieni per Maria, tua indissolubile Sposa, per mezzo del suo grembo puro, del suo Cuore Immacolato e sempre ardente di amore. Amen!

 

PREGHIERE PER IL RINGRAZIAMENTO DOPO LA SANTA MESSA

 

Messale Romano: preghiera di San Tommaso d’Aquino

Ti rendo grazie, o Signore, Padre santo, Dio onnipotente ed eterno, perché ti sei degnato di saziare me peccatore e indegno tuo servo con il prezioso Corpo e Sangue del Figlio tuo Gesù Cristo, nostro Signore, non per mio merito, ma per la condiscendenza della tua misericordia. Ti supplico ora, perché la Comunione non mi sia causa di condanna, ma salutare garanzia di perdono. Sia un’arma per la mia fede e uno scudo per la mia buona volontà. Mi liberi dai vizi, mi difenda contro tutte le cattive inclinazioni, e accresca in me la carità e la pazienza, l’umiltà e l’obbedienza, e tutte le altre virtù., O Signore, fa’ che io giunga a quel convito ineffabile, dove Tu, con il Figlio tuo e con lo Spirito Santo, sei per tutti i Santi la luce vera, la sazietà piena, il gaudio eterno, la letizia perfetta e la felicità completa. Te lo chiedo per Gesù Cristo, Tuo Figlio e no-stro Signore. Amen.

Grátias tibi ago, Dómine, sancte Pater, omnípotens ætérne Deus, qui me peccatórem, indígnum fámulum tuum, nullis meis méritis, sed sola dignatióne misericórdiæ tuæ satiáre dignátus es pretióso Córpore et Sánguine Fílii tui, Dómini nostri Iesu Christi.
Et precor, ut hæc sancta Commúnio non sit mihi reátus ad pœnam, sed intercéssio salutáris ad véniam. Sit mihi armatúra fídei, et scutum bonæ voluntátis.
Sit vitiórum meórum evacuátio, concupiscéntiæ et libídinis exterminátio, caritátis et patiéntiæ, humilitátis et obœdiéntiæ, omniúmque virtútum augmentátio: contra insídias inimicórum ómnium, tam visibílium quam invisibílium, firma defénsio: mótuum meórum, tam carnálium quam spirituálium, perfécta quietátio: in te uno ac vero Deo firma adhæsio; atque finis mei félix consummátio.
Et precor te, ut ad illud ineffábile convívium me peccatórem perdúcere dignéris, ubi tu, cum Fílio tuo et Spíritu Sancto, Sanctis tuis es lux vera, satiétas plena, gáudium sempitérnum, iucúnditas consummáta et felícitas perfécta. Per eúmdem Christum Dóminum nostrum. Amen.

Messale Romano: preghiera alla Beata Vergine Maria

O Maria, Vergine e Madre santissima, ecco che io ho ricevuto il tuo dilettissimo Figlio che tu hai concepito nel tuo seno Immacolato, hai generato, allattato e stretto con abbracci tenerissimi. Ecco che Colui, la cui vista ti allietava e formava tutte le tue gioie, io umilmente ed affettuosamente te lo presento, perché tu lo stringra fra le tue braccia, lo ami con il tuo cuore, e lo offri alla SS. Trinità in tuo onore e gloria, per i miei bisogni e per quelli di tutto il mondo. Ti prego dunque, o piissima Madre, invoca per me il perdono di tutti i miei peccati, un’abbondante grazia per servire il tuo Figlio d’ora innanzi con maggior fedeltà, e, infine, la grazia della perseveranza finale, affinché possa lodarlo con Te per tutti i secoli dei secoli. Amen.

María, Virgo et Mater sanctíssima, ecce, suscépi dilectíssimum Fílium tuum, quem immaculáto útero tuo concepísti, genuísti, lactásti, atque suávissimis ampléxibus strinxísti. Ecce, cujus aspéctu lætabáris et ómnibus delíciis replebáris, illum ipsum tibi humíliter et amánter repræsénto et óffero tuis bráchiis constringéndum, tuo corde amándum, sanctissimǽque Trinitáti in suprémum latríæ cultum, pro tui ipsíus honóre et glória et pro meis totiúsque mundi necessitátibus, offeréndum. Rogo ergo te, piíssima Mater, ímpetra mihi véniam ómnium peccatórum meórum, uberémque grátiam ipsi deínceps fidélius serviéndi, ac deníque grátiam finálem, ut eum tecum laudáre possim per ómnia sǽcula sæculórum. Amen

Eccomi, o mio amato e buon Gesù

Eccomi, o mio amato e buon Gesù
che alla santissima tua presenza prostrato,
ti prego col fervore più vivo di stampare nel mio cuore
sentimenti di fede, di speranza, di carità, di dolore dei miei peccati
e di proponimento di non offenderti;
mentre io con tutto l’amore e con tutta la compassione vado considerando le tue cinque piaghe, cominciando da ciò che disse di Te, o mio Gesù,
 il santo Profeta Davide: “Hanno forato le mie mani e i miei piedi;
hanno contato tutte le mie ossa”

Anima Christi – Aspirazioni al Santissimo Redentore

Anima di Cristo, santificami.
Corpo di Cristo, salvami.
Sangue di Cristo, inebriami.
Acqua del costato di Cristo, lavami.
Passione di Cristo, confortami.
O buon Gesù, esaudiscimi.
Dentro le tue ferite nascondimi.
Non permettere che io
mi separi da te.
Dal nemico maligno difendimi.
Nell’ora della mia morte chiamami.
Comandami di venire a te,
perché con i tuoi Santi io ti lodi.
nei secoli dei secoli. Amen.

Anima Christi, sanctífica me.
Corpus Christi, salva me.
Sánguis Christi, inébria me.
Aqua láteris Christi, lava me.
Pássio Christi, confórta me.
O bone Iesu, exáudi me.
Intra tua vúlnera abscónde me.
Ne permíttas me separári a te.
Ab hoste malígno defénde me.
In hora mortis meae voca me.
Et iube me veníre ad te.
Ut cum Sanctis tuis láudem te.
In saécula sæculórum. Amen.

Atto d’amore del Santo Curato d’Ars

Ti amo, mio Dio,
e il mio unico desiderio è di amarti
fino all’ultimo respiro della mia vita.
Ti amo, o Dio, infinitamente amabile,
e preferisco morire amandoti, piuttosto
che vivere un solo istante senza amarti.
Ti amo, Signore, e l’unica grazia
che ti chiedo, è di amarti eternamente.
Ti amo, mio Dio, e desidero il cielo
soltanto per avere la felicità
di amarti perfettamente.
Mio Dio, se la mia lingua
non può dire ad ogni istante: ti amo,
voglio che il mio cuore
te lo ripeta ogni volta che respiro.
Ti amo, o mio divino Salvatore,
perché sei stato crocifisso per me,
e mi tieni quaggiù crocifisso con te.
Mio Dio, fammi la grazia
di morire amandoti e sapendo che ti amo.

Atto d’abbandono del Beato Charles de Foucauld

Padre mio, io mi abbandono a Te,
fa’ di me ciò che ti piace.
Qualunque cosa tu faccia di me,
ti ringrazio.
Sono pronto a tutto, accetto tutto,
purché la tua volontà
si compia in me
e in tutte le tue creature.
Non desidero niente altro, Dio mio;
rimetto l’anima mia nelle tue mani
te la dono, Dio mio,
con tutto l’amore del mio cuore,
perché ti amo.
Ed è per me un’esigenza d’amore
il darmi,
il rimettermi nelle tue mani,
senza misura,
con una confidenza infinita,
poiché Tu sei il Padre mio.

Messale Romano, Obsecro Te

Ti supplico, dolcissimo Signore Gesú Cristo: affinché la tua Passione sia per me la forza che mi rinvigorisca, mi protegga e mi difenda.
Le tue ferite siano cibo e bevanda di cui possa nutrirmi, inebriarmi e dilettarmi.
L’aspersione del tuo Sangue sia per me lavacro per tutti i miei delitti.
La tua morte sia per me vita perpetua.
La tua Croce sia per me eterna gloria.
Sia questo il mio cibo, la mia gioia, la salute e la dolcezza del mio cuore. O Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli. Amen.

Obsécro te, dulcíssime Dómine Iesu Christe
ut Pássio tua sit mihi virtus qua múniar, prótegar atque deféndar. 
Vúlnera tua sint mihi cibus potúsque, quibus pascar, inébrier atque delécter.
Aspérsio Sánguinis tui sit mihi ablútio ómnium delictórum meórum
Mors tua sit mihi vita indefíciens.
Crux tua sit mihi glória sempitérna.
In his sit mihi reféctio,
exsultátio, sánitas et dulcédo cordis mei.
Qui vivis et regnas in saécula sæculórum. Amen.

Messale Romano, Oblatio sui

Súscipe, Dómine, univérsam meam libertátem. Accipe memóriam, intelléctum atque voluntátem omnem. Quidquid hábeo vel possídeo, mihi largítus es: id tibi totum restítuo, ac tuæ prorsus voluntáti trado gubernándum. Amórem tui solum cum grátia tua mihi dones, et dives sum satis, nec aliud quidquam ultra posco. Amen.

Messale Romano, preghiera di Ringraziamento dopo la s. Messa di San Bonaventura

Trafiggi, o dolcissimo Gesù, la parte più intima dell’anima mia con la soavissima e salutare ferita del tuo amore, con vera, pura, santissima, apostolica carità, affinché continuamente languisca e si strugga l’anima mia per amore e il desiderio solo di Te; che io brami te, che io mi consumi presso i tuoi tabernacoli, non cerchi altro che essere e fondermi in Te.
Fa’ che l’anima mia sia assetata di Te, pane degli angeli, ristoro delle anime san- te, pane nostro quotidiano, pane soprannaturale, che hai ogni dolcezza e ogni sapore e procuri la gioia più dolce.
Di te, che gli angeli desiderano contemplare incessantemente, abbia fame e si sazi il mio cuore, e la parte più intima dell’anima mia siano ricolmati dalla dolcezza del tuo sapore: abbia sempre sete di te, fonte della vita, fonte della sapienza e della scienza, fonte della eterna luce, torrente della letizia, delizia della casa di Dio.
Che io ambisca sempre Te, Te cerchi, Te trovi, e mi prefigga solo te come meta, a te giunga, a te pensi, di te parli e faccia tutte le cose a onore e gloria del tuo nome, con umiltà e discrezione, con amore e con piacere, con facilità e con affetto, con perseveranza che duri sino alla fine.
Perché Tu solo sei sempre la mia speranza, la mia fiducia, la mia ricchezza, il mio diletto, la mia allegrezza, la mia gioia, il mio riposo e la mia tranquillità, la mia pace, la mia soavità, il mio profumo, la mia dolcezza, il mio cibo, il mio ristoro, il mio rifugio, il mio aiuto, la mia sapienza, la mia parte di eredità, il mio possesso, il mio tesoro, nel quale rimangono sempre fissi e fermi, con salde radici, la mia mente e il mio cuore. Amen.

Orazione universale di Clemente XI

Credo, o Signore, ma che io creda più fermamente; spero, ma che io speri con più fiducia; amo, ma che io ami più ardentemente; mi pento, ma che io mi penta con maggior dolore.
Ti adoro come primo principio; ti desidero come fine ultimo; ti lodo come eterno benefattore; ti invoco come propizio difensore.
Guidami con la tua sapienza, reggimi con la tua giustizia, incoraggiami con la tua bontà, proteggimi con la tua potenza.
Ti offro, o Signore: i pensieri, perché siano diretti a te; le parole, perché siano di te; le azioni, perché siano secondo te; le tribolazioni, perché siano per te. Voglio tutto ciò che vuoi tu, perchè lo vuoi tu, nel modo in cui lo vuoi tu, fino a quando lo vuoi tu.
Ti prego, o Signore: illumina la mia intelligenza, infiamma la volontà, purifica il cuore, santifica l’anima mia.
Che pianga i peccati commessi, respinga le tentazioni, corregga le inclinazioni cattive, pratichi le virtù necessarie.
Concedimi, o Padre buono: l’amore di te, l’odio di me, lo zelo per il prossimo, il disprezzo del mondo.
Che mi sforzi: di obbedire ai superiori, di aiutare gli inferiori, aver cura degli amici, perdonare i nemici.
Che vinca: le passioni con la mortificazione, l’avarizia con la generosità, l’ira con la mitezza, la tiepidezza con il fervore.
Che sia: prudente nel consiglio, forte nei pericoli, paziente nelle avversità, umile nella prosperità.
Fa, o Signore: che sia attento nella preghiera, sobrio nel cibo, diligente nei miei doveri, fermo nei propositi.
Che io mi sforzi di avere: l’innocenza interna, modestia esterna, una conversazione esemplare, una vita regolare.
Che vigili assiduamente: nel domare la natura, nel favorire la grazia, nell’osservare la legge e meritare la salvezza.
Che impari da te: quanto è fragile tutto ciò che è terreno, quanto è grande tutto ciò che è divino, quanto è breve tutto ciò che è temporaneo, quanto è durevole tutto ciò che è eterno.
Concedimi: di essere pronto alla morte, di temere il giudizio, di non cadere nell’Inferno, di ottenere il Paradiso. Per Cristo nostro Signore. Amen

Preghiere di San Luigi Maria Grignion de Montfort

O Maria, Vergine e Madre Santissima, ho appena ricevuto il tuo amato Figlio che hai concepito nel tuo seno immacolato e che hai generato, allattato e stretto in teneri abbracci.

Ecco, ti presento con umiltà e amore Colui che allietava la tua anima e la ricolmava di gioia, perché tu lo stringa tra le tue braccia, lo ami con il tuo cuore, lo offra alla Santissima Trinità, in un atto di suprema adorazione, a tuo onore e gloria, per la mia salvezza e per quella del mondo intero.

Ti prego, o Maria, Madre dolcissima, chiedi per me il perdono di tutti i miei peccati, la grazia per servire il tuo Figlio Gesù con una maggiore fedeltà e il dono della perseveranza finale, perché possa lodarlo insieme a te per tutti i secoli dei secoli. Amen.

Orazione al Santo in onore del quale si è celebrata la Santa Messa

Santo N., in cui onore ho offerto il sacrificio incruento del Corpo e del Sangue di Cristo, tramite la tua potente intercessione presso Dio, fa che io, avendo partecipato a questo mistero, partecipi ai meriti della passione e morte del nostro Salvatore Gesù Cristo; e accostandomi con frequenza a questo mistero, aumenti sempre in me la grazia salutare. Amen.

ADORAZIONE EUCARISTICA 

 

Preghiere di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori

Visita al Santissimo Sacramento

Signore mio Gesù Cristo, ami tanto gli uomini da rimanere notte e giorno, pieno di tenerezza e di amore, in questo Sacramento, aspettando, chiamando e accogliendo coloro che vengono a visitarti.

Io credo che sei presente nella Santissima Eucaristia. Ti adoro dall’abisso del mio niente e ti lodo per tutte le grazie che mi hai concesso finora, specialmente per avermi donato Te stesso in questo sacramento, per avermi dato come  Avvocata la tua santa Madre Maria e per avermi chiamato a visitarti in questa chiesa.

Adoro oggi il tuo Sacro Cuore, che tanto ama gli uomini, per tre motivi: per ringraziarti del grande Dono eucaristico, per riparare a tutte le offese che ricevi in questo Sacramento, per adorarti in tutti i luoghi della terra, dove, presente nel Pane Santo, sei meno amato e più solo.

Gesù mio, io ti amo con tutto il cuore. Mi pento di aver in passato tante volte ferito la tua Bontà infinita. Propongo con l’aiuto della tua grazia di non offenderti più in avvenire, e oggi, miserabile come sono, mi consacro tutto a Te: rinuncio e ti dono tutta la mia volontà, gli affetti, i desideri e quanto possiedo. Da oggi in poi fai di me e delle mie cose quello che ti piace. Ti chiedo solo e desidero il tuo santo amore, la perseveranza finale e l’adempimento perfetto della tua volontà.

Ti raccomando le anime del Purgatorio, specialmente le più devote al Santissimo Sacramento e a Maria Santissima. Ti raccomando anche tutti i poveri peccatori.

Unisco infine, mio caro Salvatore, tutti i miei affetti agli affetti del tuo dolcissimo Cuore e così uniti li offro all’Eterno Padre, e lo prego in nome tuo, che per tuo amore li accetti e li esaudisca. Amen.

Preghiera per la Comunione spirituale

Gesù mio, credo che sei presente nel SS. Sacramento. Ti amo sopra ogni cosa e ti desidero nell’anima mia. Poiché ora non posso riceverti sacramentalmente, vieni almeno spiritualmente nel mio cuore.

[breve pausa]

Come già venuto io ti abbraccio e tutto mi unisco a Te; non permettete che io mi abbia mai a separare da te.

Visita a Maria Santissima

Santissima Vergine Immacolata e Madre mia Maria, a te che sei la Madre del mio Signore, la regina del mondo, l’avvocata, la speranza, il rifugio dei peccatori, ricorro io, che sono il più miserabile di tutti.

Ti venero, o grande Regina, e ti ringrazio di tutti i benefici che mi hai ottenuto finora, specialmente di avermi liberato dall’inferno, che tante volte ho meritato.

Ti amo, Signora amabilissima, e per l’amore che ho per te, prometto di volerti sempre servire, e di fare quanto posso affinché anche gli altri ti amino.

Ripongo in te tutte le mie speranze, la mia salvezza; accettami come tuo servo e accoglimi sotto il tuo manto, Madre di misericordia. E poiché sei tanto potente presso Dio, liberami da tutte le tentazioni, oppure ottienimi la forza di vincerle sino alla morte.

A te chiedo il vero amore a Gesù Cristo. Da te spero l’aiuto necessario per morire santamente. 

Madre mia, Maria, per il tuo amore a Dio, ti prego di aiutarmi sempre, specialmente nell’ultimo momento della mia vita. Non lasciarmi fino a quando non mi vedrai salvo in Cielo a benedirti e a magnificare con te il Signore per tutta l’eternità. Così spero. Così sia.

 

ALTRE PREGHIERE

 

Preghiere insegnate ai Pastorelli di Fatima dall’Angelo della Pace

Preghiera alla Santissima Trinità

Santissima Trinità, Padre, Figlio e Spirito Santo, ti adoro profondamente e ti offro il preziosissimo Corpo, Sangue, Anima e Divinità di Gesù Cristo, presente in tutti i tabernacoli della terra, in riparazione degli oltraggi, sacrilegi e indifferenze con cui Egli stesso è offeso. E per i meriti infiniti del suo Sacratissimo Cuore e del Cuore immacolato di Maria, ti domando la conversione [mia e] dei poveri peccatori.

Mio Dio, io credo…

Mio Dio, io credo, adoro, spero e ti amo, ti domando perdono per quelli che non credono, non adorano, non sperano, non ti amano.

Preghiera a San Michele Arcangelo di Leone XIII

San Michele Arcangelo, difendici nella lotta; sii nostro aiuto contro la
malvagità e le insidie del demonio. Che Dio eserciti il suo dominio su
di lui, te lo chiediamo umilmentete! Tu, che sei il Principe della
milizia celeste, con la forza che viene da Dio respingi nell’inferno
Satana e gli altri spiriti maligni che si aggirano per il mondo per
portare le anime alla dannazione. Amen.

Sancte Míchaël Archángele,defénde nos in proélio;contra nequítiam et insídias diaboli esto præsídium.Imperet illi Deus,súpplices deprecámur: tuque,Prínceps milítiæ cæléstis, Sátanam aliósque spíritus malígnos,qui ad perditiónem animárum pervagántur in mundo,divína virtúte in inférnum detrúde.Amen.

Litanie dell’umiltà

O Gesù, mite ed umile di cuore, esaudiscimi!
Dal desiderio di essere stimato – Liberami, Gesù.
Dal desiderio di essere amato – Liberami, Gesù.
Dal desiderio di essere decantato – Liberami, Gesù.
Dal desiderio di essere onorato – Liberami Gesù.
Dal desiderio di essere lodato – Liberami, Gesù.
Dal desiderio di essere preferito agli altri – Liberami, Gesù.
Dal desiderio di essere consultato – Liberami, Gesù.
Dal desiderio di essere approvato – Liberami, Gesù.
Dal timore di essere umiliato – Liberami, Gesù.
Dal timore di essere disprezzato – Liberami, Gesù.
Dal timore di soffrire ripulse – Liberami, Gesù.
Dal timore di essere calunniato – Liberami, Gesù.
Dal timore di essere dimenticato – Liberami, Gesù.
Dal timore di essere preso in ridicolo – Liberami, Gesù.
Dal timore di essere ingiuriato – Liberami, Gesù.
Dal timore di essere sospettato – Liberami Gesù.
Che gli altri siano amati più di me – Gesù, dammi la grazia di desiderarlo!
Che gli altri siano stimati più di me – Gesù, dammi la grazia di desiderarlo!
Che gli altri possano crescere nell’opinione del mondo e che io possa diminuire – Gesù, dammi la grazia di desiderarlo!
Che gli altri possano essere impiegati ed io messo in disparte – Gesù, dammi la grazia di desiderarlo!
Che gli altri possano essere lodati ed io, non curato – Gesù, dammi la grazia di desiderarlo!
Che gli altri possano essere preferiti a me in ogni cosa – Gesù, dammi la grazia di desiderarlo!
Che gli altri possano essere più santi di me, purché io divenga santo in quanto posso – Gesù dammi la grazia di desiderarlo!
O Dio, che resisti ai superbi e dai la grazia agli umili: concedimi la virtù della vera umiltà, di cui il Tuo Unigenito mostrò ai fedeli l’esempio nella Sua Persona; affinché non avvenga mai di provocare la Tua indignazione con l’esaltarmi nell’orgoglio, ma piuttosto, sottomettendomi umilmente possa ricevere i doni della Tua grazia.
Così sia.

Preghiera dell’umiltà

O Altissimo e Glorioso Dio, dammi umiltà profonda!

Entro fra le rocce e mi nascondo nella polvere, di fronte al terrore e allo splendore della tua Maestà. Nelle mie narici non v’è che un soffio e non sono che un miserabile mortale, perciò mi umilio davanti a Te, Signore: abbasso i miei occhi presuntuosi e piego la mia umana alterigia, ed esalto Te, Te solo, Signore!

Dinanzi a Te, Dio giusto e santo, non oso nemmeno alzare gli occhi e, in tutta verità, posso solo dire: abbi pietà di me, peccatore! Dio dell’Universo, che tronchi le punte più alte e abbassi le cime, che resisti ai superbi ma rivesti di grazia agli umili, donami un cuore povero e puro come quello di un bambino. E dammi umiltà profonda!

Aiutami a seguire le tue orme e a portare il tuo giogo con mitezza e umiltà di cuore. Che non aspiri a cose troppo alte, mi pieghi, invece, a quelle umili. O Dio Altissimo e Umilissimo, che nel tuo Figlio Gesù ti sei fatto servo per noi e ti sei umiliato fino alla morte in croce!

Che non mi faccia un’idea alta di me stesso e che non faccia nulla per spirito di rivalità o di vanagloria, ma consideri gli altri superiori a me stesso. Che non cerchi il mio interesse, ma quello degli altri. Che sappia subire insulti, oltraggi e ogni forma di ingiustizia senza perdere la pace e unendo tutto alla tua Passione d’amore. Che non mi ritenga giusto davanti agli uomini, perché Tu conosci il mio cuore Ciò che è esaltato fra gli uomini è cosa detestabile davanti a Te.

Che non pratichi le opere buone davanti agli uomini per essere da loro ammirato, ma agisca sempre solo per piacere a Te e per il tuo onore Signore, non punirmi nel tuo sdegno, non castigarmi nel tuo furore. Pietà di me, Signore, vengo meno, risanami: tremano le mie ossa.

Volgiti, Signore, a liberarmi, salvami per la tua misericordia. Dall’orgoglio salva il tuo servo perché su di me non abbia potere; allora sarò puro dal grande peccato.

Non disperdermi nei pensieri del mio cuore e dammi umiltà profonda! Non sono che un servo inutile e non mi aspetto da Te ricompense, perché faccio ciò che devo fare. Servire Te è la mia unica ricompensa! Tu solo sei Buono! Tu solo sei Santo! Tu solo sei il Signore! Insegnami a lavare i piedi ai miei fratelli.

O Altissimo e Glorioso Dio, dammi umiltà profonda! Ora e sempre. Amen

Confiteor (Confesso)

Confesso a Dio onnipotente e a voi fratelli e sorelle che ho molto peccato in pensieri, parole, opere e omissioni per mia colpa, mia colpa, mia grandissima colpa. E supplico la Beata sempre Vergine Maria, gli angeli, i santi e voi fratelli e sorelle di pregare per me il Signore Dio nostro.

  Confíteor Deo omnipoténti, beatæ Mariæ semper Vírgini, beato Michaëli Archángelo, beato Ioanni Baptístæ, sanctis Apóstolis Petro et Paulo, ómnibus Sanctis, et vobis, fratres: quia peccávi nimis cogitatióne, verbo et ópere et omissione, mea culpa, mea culpa, mea maxima culpa. Ideo precor beatam Mariam semper Virginem, omnes Angelos et Sanctos, et vos, fratres, orare pro me ad Dominum Deum nostrum.
[formula latina più lunga del Messale di San Pio V]

Gloria 

Gloria a Dio, nell’alto dei cieli, e pace in terra agli uomini di buona volontà.
Noi ti lodiamo, ti benediciamo, ti adoriamo, ti glorifichiamo, ti rendiamo grazie per la tua gloria immensa, Signore Dio, Re del cielo,
Dio Padre onnipotente.

Signore, Figlio Unigenito, Gesù Cristo,
Signore Dio, Agnello di Dio, Figlio del Padre;
tu che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi;
tu che togli i peccati del mondo, accogli la nostra supplica;
tu che siedi alla destra del Padre, abbi pietà di noi.

Perché tu solo il Santo, tu solo il Signore,
tu solo l’Altissimo, Gesù Cristo,
con lo Spirito Santo, nella gloria di Dio Padre. Amen.

Noverim Te (S. Agostino)

Signore Gesù, che io conosca me stesso, che io ti conosca. Che non desideri altro che Te. Che rinneghi me stesso e ti ami, e che agisca solo per amor tuo. Che io diminuisca perché tu cresca e che pensi sempre a Te. Che io muoia a me stesso per vivere in Te. Qualunque cosa accada, la riceva da Te. Che rinunci a me stesso per seguirti, e desideri seguirti sempre. Che fugga da me stesso per rifugiarmi in Te, per essere da Te difeso. Che diffidi di me stesso e mi fidi solo di Te, e che non desideri obbedire che a Te. Che il mio cuore non si attacchi ad altri che a Te. Guardami, e ti amerò; chiamami perché ti veda e di Te gioisca eternamente. Amen.

Domine Iesu, noverim me, noverim te, Nec aliquid cupiam nisi te.
Oderim me et amem te. Omnia agam propter te
Humiliem me, exaltem te. Nihil cogitem nisi te.
Mortificem me et vivam in te. Quaecumque eveniant accipiam a te.
Persequar me, sequar te. Semperque optem sequi te.
Fugiam me, confugiam ad te. Ut merear defendi a te.
Timeam mihi, timeam te. Et sim inter electos a te.
Diffidam mihi, fidam in te. Oboedire velim propter te.
Ad nihil afficiar nisi ad te. Et pauper sim propter te.
Aspice me, ut diligam te. Voca me, ut videam te. Et in aetenum fruar te. Amen

Culto della Divina Misericordia

Eterno Padre, ti offro il Corpo e il Sangue, l’Anima e la Divinità
del tuo dilettissimo Figlio e nostro Signore Gesù Cristo,
in espiazione dei nostri peccati e di quelli del mondo intero.

Per la sua dolorosa Passione,
abbi misericordia di noi e del mondo intero.

Santo Dio, Santo Forte, Santo Immortale
abbi pietà di noi e del mondo intero. 

O Sangue e Acqua, che scaturisti dal Cuore di Gesù
come sorgente di misericordia per noi, confido in Te.

 

Benedizione della mensa

Prima dei pasti

Bénedic, Domine, nos et haec tua dona,
quae de tuae largitate sumus sumpturi.
Per Christum Dominum nostrum. Amen.

Ti ringraziamo o Padre, per il dono di questo pasto fraterno,
benedici noi e il cibo che stiamo per ricevere dalla tua bontà.
Per Cristo nostro Signore. Amen.

Dopo i pasti

Agimus tibi gratias, omnipotens Deus,
pro universis beneficiis tuis, qui vivis et regnas in saecula saeculorum. Amen.

Ti rendiamo grazie, Signore, per tutti i tuoi benefici, tu che vivi e regni
nei secoli dei secoli. Amen.

Conducimi (S. John Henry Newman)

Signore, fa di me ciò che vuoi!
Non cerco di sapere in anticipo i tuoi disegni su di me,
voglio ciò che Tu vuoi per me!
Non dico: “Dovunque andrai, io ti seguirò!”,
perché sono debole,
ma mi dono a Te
perché sia Tu a condurmi.
Voglio seguirti nell’oscurità,
non ti chiedo che la forza necessaria.
O Signore, fa’ ch’io porti ogni cosa
 davanti a Te,
e cerchi ciò che a Te piace
 in ogni mia decisione
e la benedizione su tutte le mie azioni.
Come una meridiana
non indica l’ora se non con il sole,
così io voglio essere orientato da Te.
Tu vuoi guidarmi e servirti di me.
Così sia, Signore Gesù!

Che io diffonda ovunque il tuo profumo (S. John Henry Newman)

Gesù, aiutami a diffondere ovunque
il tuo profumo, ovunque io passi.
Inonda la mia anima del tuo Spirito
e della tua vita.
Invadimi completamente e
fatti maestro di tutto il mio essere
perché la mia vita
sia un’emanazione della tua.

Illumina servendoti di me
e prendi possesso di me a tal punto
che ogni persona che accosto
possa sentire la tua presenza in me.
Guardandomi, non sia io a essere visto,
ma tu in me.

Rimani in me.
Allora risplenderò del tuo splendore
e potrò fare da luce per gli altri.
Ma questa luce avrà la sua sorgente
unicamente in te, Gesù,
e non ne verrà da me
neppure il più piccolo raggio:
sarai tu a illuminare gli altri
servendoti di me.

Suggeriscimi la lode che più ti è gradita,
che illumini gli altri attorno a me:
io non predichi a parole
ma con l’esempio,
attraverso lo slancio delle mie azioni,
con lo sfolgorare visibile dell’amore
che il mio cuore riceve da te.
Amen.

Spirito Santo, dammi il silenzio che adora

Spirito Santo,
amore del Padre e del Figlio,
che dai voce al solenne silenzio di tutte le cose,
insegnami a tacere con saggezza,
a parlare con prudenza.
Tu sei l’amore, voce della perfetta carità:
educami alla contemplazione
della maestà di Dio,
alla ricerca appassionata della sua volontà.
Tu, o Spirito, sei il principio di azione.
Dammi prima, il silenzio che adora
e poi l’azione, che all’Amore risponde. Amen.
 

Memorare (San Bernardo)

Ricordati, o piissima Vergine Maria, che non si è mai udito al mondo che qualcuno abbia ricorso al tuo patrocinio, implorato il tuo aiuto, chiesto la tua protezione e sia stato abbandonato. Animato da tale confidenza, a te ricorro, o Madre, Vergine delle Vergini, a te vengo e, peccatore contrito, innanzi a te mi prostro. Non volere, o Madre del Verbo, disprezzare le mie preghiere, ma ascoltami propizia ed esaudiscimi. Amen.

Memoráre, o piíssima Virgo María, non esse audítum a sǽculo, quemquam ad tua curréntem præsidia, tua implorantem auxília, tua peténtem suffrágia, esse derelíctum. Ego tali animátus confidéntia, ad te, Virgo Vírginum, Mater, curro, ad te vénio, coram te gemens peccátor assisto. Noli, Mater Verbi, verba mea despícere; sed áudi propítia et exáudi. Amen.

Preghiera prima del digiuno

S. Barbarić

Padre Santo, oggi ho scelto di digiunare. Ti offro questa questo tempo in cui desidero nutrirmi della tua Parola. Nel corso di questa giornata, desidero imparare ad essere sempre più rivolto a te, Sommo Bene, nonostante tutte le attrazioni visibili che mi circondano. Con questo digiuno, che decido di fare spontaneamente e con l’accordo del mio Direttore Spirituale, ti prego per tutti coloro che soffrono di fame. Ti offro, inoltre, questo digiuno per la pace del mondo, nelle famiglie (in particolare nella famiglia di N.), e nel nostro cuore (e in particolare nel cuore di N.).

 [Te lo offro anche per coloro che hanno fame di te e dei beni spirituali: per quanti sono totalmente schiavi delle cose materiali e non riescono a vedere i valori più grandi della vita umana. Ti prego per tutti coloro che vivono un rapporto conflittuale con quanti li circondano, perché accecati dalle proprie ricchezze. Padre, apri i loro occhi e i miei occhi, perché possiamo riconoscere che ogni cosa che possediamo è un dono della tua bontà immensa. Perdonami per la mia cecità, poiché non so ringraziarti e lodarti per le cose che possiedo. Perdonami per il cattivo uso dei beni materiali, per averne valutato erroneamente il valore. Attraverso il digiuno odierno rendimi capace di riconoscere più chiaramente la tua Presenza nel mio cuore e il tuo Volto nei fratelli che mi circondano. Rendimi capace di ascoltare più attentamente la tua Parola].

Fa’ che, tramite questo digiuno, cresca il mio amore per Te e per il prossimo.

Padre mio, oggi scelgo di digiunare perché possa vivere e comprendere la tua Parola: «Non di solo pane vive l’uomo, ma di ogni Parola che esce dalla bocca di Dio».

[Fa’ che attraverso il digiuno si rafforzi in me la fiducia nella tua Bontà paterna. Scelgo di digiunare perché so che in tal modo crescerà in me il desiderio di te. Con gioia e gratitudine ripenso alle parole del tuo Figlio: «Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli». Padre, rendimi povero davanti a te. Dammi la grazia di capire, per mezzo del digiuno, come tu mi sei necessario. Fa’ che tramite il digiuno cresca il mio desiderio di te, che il mio cuore aneli a te, come la cerva anela alle sorgenti dell’acqua e il deserto sospira le nuvole cariche di pioggia. Padre, fa’ che attraverso questo digiuno cresca particolarmente in me la comprensione e la solidarietà verso chi ha fame e sete, verso coloro che non hanno sufficienti beni materiali. Aiutami a capire ciò che è superfluo tra le cose che possiedo, perché me ne possa privare in favore delle sorelle e dei fratelli più bisognosi. Dammi la grazia, attraverso il digiuno, di diventare più umile e più pronto a compiere la tua volontà. Purificami pertanto dall’egoismo e dalla superbia. Liberami, grazie a questo digiuno, da ogni cattiva abitudine e da ogni insana passione. Accresci in me ogni virtù. Fa’ che con questo digiuno la profondità della mia anima si apra alla tua grazia, che sia da essa ricolmata e purificata. Aiutami, nelle prove e nelle tentazioni ad assomigliare sempre più al tuo amato Figlio Gesù; fa’ che sappia respingere ogni seduzione del nemico, per poterti servire sempre meglio e per divenire sempre più un affamato della tua Parola.

O Maria, Madre dolcissima, tu eri completamente libera nel tuo cuore; eri rivolta unicamente alla volontà del Padre. Implora per me la grazia di fare un digiuno gioioso, nel corso del quale il mio cuore possa cantare con te il cantico della riconoscenza. Fa’ che il mio proposito di digiunare sia forte e duraturo. Le difficoltà e la fame che sentirò le voglio offrire per tutti gli uomini vivi e defunti, soprattutto per i più bisognosi della misericordia di Dio].

Vergine Santissima, attraverso il tuo Cuore immacolato, offro al Padre, per i meriti di Cristo tuo Figlio e nostro Signore, questo digiuno per N. Per la tua intercessione, che sia protetto da ogni pericolo per la mia salute e da ogni tentazione diabolica. Insegnami, o Madre mia, a digiunare e a pregare, perché divenga sempre più simile a Gesù, tuo Figlio e Figlio del Padre Altissimo, per mezzo dello Spirito Santo. Amen.

Atto solenne di riparazione al Sacro Cuore di Gesù

(Indulgenza plenaria nella solennità del S. Cuore)

Gesù dolcissimo, il cui immenso amore per gli uomini viene con tanta ingratitudine ripagato di dimenticanza, di trascuratezza, di disprezzo, ecco che noi, prostrati innanzi a te, intendiamo riparare, con particolari attestazioni di onore, una così indegna freddezza e le ingiurie con le quali da ogni parte viene ferito dagli uomini l’amantissimo tuo Cuore. Memori, però, che noi pure altre volte ci siamo macchiati di tanta indegnità, e provandone vivissimo dolore, imploriamo anzitutto per noi la tua misericordia,  pronti a riparare con volontaria espiazione  non solo i peccati da noi commessi,  ma anche quelli di coloro che, errando lontano dalla via della salvezza, ricusano di seguire te come pastore e guida, ostinandosi nella loro infedeltà, o, calpestando le promesse del Battesimo, hanno scosso il soavissimo giogo della tua legge. E, mentre intendiamo espiare tutto il cumulo di sì deplorevoli delitti, ci proponiamo di ripararli ciascuno in particolare:  l’immodestia e le brutture della vita e dell’abbigliamento,  le tante insidie tese dalla corruzione alle anime innocenti, la profanazione dei giorni festivi, le ingiurie esecrande scagliate contro te e i tuoi santi, gli insulti lanciati contro il tuo Vicario e l’ordine sacerdotale, le negligenze e gli orribili sacrilegi onde è profanato lo stesso sacramento dell’Amore divino, e, infine, le colpe pubbliche delle nazioni che osteggiano i diritti e il magistero della Chiesa da te fondata.

Oh, potessimo noi lavare col nostro sangue questi affronti. Intanto, come riparazione dell’onore divino profanato, noi ti presentiamo, accompagnandola con le espiazioni della Vergine tua Madre, di tutti i santi e delle anime pie, quella soddisfazione che tu stesso un giorno offristi sulla croce al Padre e che ogni giorno rinnovi sugli altari, promettendo con tutto il cuore di voler riparare,  per quanto sarà in noi e con l’aiuto della tua grazia,  i peccati commessi da noi e dagli altri  e l’indifferenza verso così grande amore  con la fermezza della fede, l’innocenza della vita, l’osservanza perfetta della legge evangelica,  specialmente della carità, e di impedire inoltre con tutte le nostre forze le ingiurie contro di te;  e di attrarre quanti più potremo alla tua sequela. Accogli, te ne preghiamo, o dolcissimo Gesù, per l’intercessione della beata Vergine Maria riparatrice, questo volontario ossequio di riparazione, e conservaci fedelissimi nella tua obbedienza  e nel tuo servizio fino alla morte con il dono della perseveranza, mediante il quale possiamo tutti un giorno pervenire a quella patria, dove tu con il Padre e con lo Spirito Santo  vivi e regni Dio per tutti i secoli dei secoli. Amen.

Miserere (Salmo 50)

Miserére mei, Deus,
secundúm magnam misericórdiam tuam.
Et secúndum multitúdinem miseratiónum tuárum,
dele iniquiatátem meam.
Amplius lava me ab iniquitáte mea:
et a peccáto meo munda me.

Quóniam iniquitátem meam ego cognósco:
et peccátum meum contra me est semper.
Tibi soli peccávi,
et malum coram te feci:
ut justificéris in sermónibus tuis,
et vincas cum judicáris.

Ecce enim in inquitátibus concéptus sum:
et in peccátis concépit me mater mea.
Ecce enim veritátem dilexísti:
incérta et occúlta sapientiæ tuæ manifestásti mihi.
Aspérges me hyssópo, et mundábor:
lavábis me, et super nivem dealbábor.

Audítui meo dabis gáudium et lætítiam:
et exsultábunt ossa humiliáta.
Avérte fáciem tuam a peccátis meis:
et omnes iniquitátes meas dele.
Cor mundum crea in me, Deus:
et spíritum rectum ínnova in viscéribus meis.

Ne proícias me a fácie tua:
et spíritum sanctum tuum ne áuferas a me.
Redde mihi lætítiam salutáris tui:
et spíritu principáli confírma me.

Docébo iníquos vias tuas:
et ímpii ad te converténtur.
Líbera me de sanguínibus,
Deus, Deus salútis meæ:
et exsultábit lingua mea iustítiam tuam.
Dómine, lábia mea apéries:
et os meum annuntiábit laudem tuam.

Quóniam si voluísses sacrifícium, dedíssem útique:
holocáustis non delectáberis.
Sacrafícium Deo spíritus contribulátus:
cor contrítum, et humiliatum,
Deus, non despícies.

Benigne fac, Dómine, in bona voluntáte tua Sion:
ut ædificéntur muri Ierúsalem.
Tunc acceptábis sacrifícium iustítiæ,
oblatiónes, et holocáusta:
tunc impónent super altáre tuum vítulos.

Pietà di me, o Dio,
        secondo la tua misericordia;  
    nel tuo grande amore
        cancella il mio peccato.

Lavami da tutte le mie colpe,  
    mondami dal mio peccato.
Riconosco la mia colpa,  
    il mio peccato mi sta sempre dinanzi.

Contro di te, contro te solo ho peccato,  
    quello che è male ai tuoi occhi, io l’ho fatto;
perciò sei giusto quando parli,  
    retto nel tuo giudizio.

Ecco, nella colpa sono stato generato,  
    nel peccato mi ha concepito mia madre.
Ma tu vuoi la sincerità del cuore  
    e nell’intimo m’insegni la sapienza.

Purificami con issopo e sarò mondato;  
    lavami e sarò più bianco della neve.
Fammi sentire gioia e letizia,  
    esulteranno le ossa che hai spezzato.

Distogli lo sguardo dai miei peccati,  
    cancella tutte le mie colpe.
Crea in me, o Dio, un cuore puro,  
    rinnova in me uno spirito saldo.

Non respingermi dalla tua presenza  
    e non privarmi del tuo santo spirito.
Rendimi la gioia di essere salvato,  
    sostieni in me un animo generoso.

Insegnerò agli erranti le tue vie  
    e i peccatori a te ritorneranno.
Liberami dal sangue, Dio, Dio mia salvezza,  
    la mia lingua esalterà la tua giustizia.

Signore, apri le mie labbra  
    e la mia bocca proclami la tua lode;
poiché non gradisci il sacrificio  
    e, se offro olocausti, non li accetti.

Uno spirito contrito  
    è sacrificio a Dio,
un cuore affranto e umiliato,  
    tu, o Dio, non disprezzi.

Nel tuo amore
        fa’ grazia a Sion,  
    rialza le mura
        di Gerusalemme.

Allora gradirai i sacrifici prescritti,  
    l’olocausto e l’intera oblazione,
allora immoleranno vittime  
    sopra il tuo altar

De profundis (Salmo 130)

De profùndis clamàvi ad te, Dòmine;
Dòmine, exàudi vocem meam.
Fiant àures tuae intendèntes
in vocem deprecatiònis meae.

Si iniquitàtes observàveris, Dòmine,
Dòmine, quis sustinèbit?
Quia apud te propitiàtio est
et propter legem tuam sustìnui te, Dòmine.

Sustìnuit ànima mea in verbo ejus,
speràvit ànima mea in Dòmino.

A custòdia matutìna usque ad noctem,
speret Ìsraël in Dòmino,
quia apud Dòminum misericòrdia,
et copiòsa apud eum redèmptio.
Et ipse rèdimet Ìsraël
ex òmnibus iniquitàtibus ejus.

Dal profondo a te grido, o Signore;
Signore, ascolta la mia voce.
Siano i tuoi orecchi attenti
alla voce della mia supplica.

Se consideri le colpe, Signore,
Signore, chi ti può resistere?
Ma con te è il perdono:
così avremo il tuo timore.

Io spero, Signore.
Spera l’anima mia,
attendo la sua parola.
L’anima mia è rivolta al Signore
più che le sentinelle all’aurora.

Più che le sentinelle l’aurora,
Israele attenda il Signore,
perché con il Signore è la misericordia
e grande è con lui la redenzione.
Egli redimerà Israele
da tutte le sue colpe.

Invocazioni riparatrici

Per tutti i sacrilegi eucaristici | Perdonaci, Signore

Per le sante Comunioni fatte in peccato mortale

Per le profanazioni eucaristiche

Per le irriverenze nelle chiese

Per gli oltraggi e i disprezzi dei tabernacoli

Per il disprezzo delle cose sacre

Per l’abbandono delle chiese

Per i peccati di impurità

Per le anime senza Dio

Per le bestemmie contro il tuo santo Nome

Per l’indifferenza verso il tuo Amore

Per l’indifferenza verso la santa Eucaristia

Per l’indifferenza verso il tuo sacratissimo Cuore

Per l’indifferenza verso il tuo preziosissimo Sangue

Per gli oltraggi verso la persona del Papa

Per il disprezzo verso i vescovi e i sacerdoti

Per le bestemmie contro il nome di Maria

Per i disprezzi contro la sua Immacolata Concezione

Per l’abbandono della venerazione a Maria

Per i disprezzi contro le immagini di Maria

Per l’abbandono del santo Rosario

Per l’indifferenza all’amore materno di Maria

Per i peccati che si commettono nel mondo

nella Chiesa

nella politica

nelle famiglie

nelle nostre famiglie

Per i nostri peccati

nelle nostre famiglie

Per i nostri peccati.

Preghiera riparatrice al termine della giornata

Eterno Padre, per le mani di Maria Addolorata, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, con tutte le sue sofferenze e con tutti i suoi meriti per espiare i peccati che ho commesso oggi e durante tutta la mia vita passata. Gloria.
Per purificare il bene che ho mal fatto quest’oggi e durante tutta la mia vita passata. Gloria.
Per supplire al bene che ho trascurato di fare quest’oggi e durante tutta la mia vita passata. De Profundis. Gloria.       

Preghiera nel tempo della tentazione

Padre Santo, Creatore dell’Universo, che chiedesti a Mosè d’innalzare il serpente di rame perché gli Israeliti potessero guarire dal morso dei serpenti brucianti, ora ti chiedo, per il Tuo Figlio Gesù e mio Signore, innalzato sulla croce e bruciante d’amore per noi: guariscimi dal morso dell’antico serpente, che ha iniettato in me il suo veleno e mi vuole condurre alla morte. Santo Dio, Santo Forte, Santo Immortale, abbi pietà di me, peccatore! Amen.   

Solenne atto di consacrazione a Gesù per le mani di Maria di San Luigi Maria Grignion de Montfort

O Sapienza eterna e incarnata! o amabilissimo e adorabilissimo Gesù, vero uomo, Figlio unigenito dell’eterno Padre e di Maria sempre vergine!

Vi adoro profondamente nel seno e negli splendori di vostro Padre, nell’eternità, e nel seno verginale di Maria, vostra degnissima Madre, nel tempo della vostra incarnazione.

Vi ringrazio di avere annientato voi stesso, prendendo la forma di uno schiavo, per liberarmi dalla crudele schiavitù del demonio.

Vi lodo e vi glorifico per esservi voluto sottomettere a Maria, vostra santa Madre, in ogni cosa, per rendermi, per mezzo di lei, vostro schiavo fedele.

Ma, ohimè! ingrato e infedele quale sono, non ho mantenuto i voti e le promesse che vi ho così solennemente fatto nel mio battesimo: non ho adempiuto ai miei obblighi, non merito di essere chiamato figlio vostro né vostro schiavo, e, poiché non vi è nulla in me che non meriti i vostri rimproveri e la vostra collera, non oso più da me stesso accostarmi alla vostra santa e augusta Maestà.

Perciò ricorro alla intercessione e alla misericordia della vostra santissima Madre, che mi avete dato come mediatrice presso di voi, e per suo mezzo spero di ottenere da voi la contrizione e il perdono dei miei peccati, l’acquisto e la conservazione della Sapienza.

Vi saluto, dunque, o Maria immacolata, tabernacolo vivente della divinità, in cui la Sapienza eterna nascosta vuole essere adorata dagli angeli e dagli uomini.

Vi saluto, o Regina del cielo e della terra, al cui comando tutto è sottomesso: tutto quanto è al di sotto di Dio;

vi saluto, o Rifugio sicuro dei peccatori, la cui misericordia non è mancata a nessuno: esaudite i miei desideri della divina Sapienza, e ricevete per questo i voti e le offerte che la mia pochezza vi presenta.

[formula essenziale] Io, N., peccatore infedele, rinnovo e confermo oggi, nelle vostre mani, i voti dei mio battesimo: rinuncio per sempre a Satana, alle sue vanità e alle sue opere, e mi do interamente a Gesù Cristo, Sapienza incarnata, per portare la mia croce dietro a lui tutti i giorni della mia vita, e affinché gli sia più fedele di quanto non lo sia stato fino a questo punto.

Vi scelgo oggi, in presenza di tutta la corte celeste, come Madre e Signora. Vi abbandono e vi consacro, in qualità di schiavo, il mio corpo e la mia anima, i miei beni interiori ed esterni, e il valore stesso delle mie buone azioni passate, presenti e future, lasciandovi completo e pieno diritto di disporre di me e di tutto quanto mi appartiene, senza eccezione, secondo il vostro beneplacito, per la maggior gloria di Dio, nel tempo e nella eternità.

Ricevete, o Vergine benigna, questa piccola offerta della mia schiavitù, in onore e in unione della sottomissione che la Sapienza eterna ha voluto avere alla vostra maternità: in omaggio del potere che entrambi avete su questo piccolo verme e questo miserabile peccatore, e in rendimento di grazie [dei privilegi] di cui la santa Trinità vi ha favorito.

Dichiaro do volere ormai, come vostro autentico schiavo, cercare il vostro onore e ubbidirvi in ogni cosa.

O Madre mirabile! presentatemi al vostro caro Figlio in qualità di schiavo eterno, affinché, avendomi riscattato attraverso voi, mi riceva per mezzo vostro.

O Madre di Misericordia! fatemi la grazia di ottenere la vera Sapienza di Dio, e di mettermi, per questo, nel numero di quelli che amate, istruite, guidate, nutrite e proteggete come vostri figli e vostri schiavi.

O Vergine fedele, rendetemi in tutto un così perfetto discepolo, imitatore e schiavo della Sapienza incarnata, Gesù Cristo Figlio vostro, da arrivare, con la vostra intercessione, seguendo il vostro esempio, alla pienezza della sua età sulla terra, e della sua gloria nei cieli. Così sia.

Consacrazione al Sacro Cuore di Gesù di Santa Margherita Maria Alacoque

Io dono e consacro al Cuore adorabile di Gesù la mia persona e la mia vita, le mie azioni, pene e sofferenze per non più servirmi di alcuna parte del mio essere, se non per onorarlo, amarlo e glorificarlo.
E’ questa la mia irrevocabile volontà: essere tutto suo e fare ogni cosa per suo amore, rinunciando a tutto ciò che può dispiacergli.
Ti scelgo, Sacro Cuore di Gesù, come unico oggetto del mio amore, custode della mia vita, pegno della mia salvezza, rimedio della mia fragilità e incostanza, riparatore di tutte le colpe della mia vita e rifugio sicuro nell’ora della mia morte.
Sii, o Cuore di bontà e di misericordia, la mia giustificazione presso Dio Padre e allontana da me la sua giusta indignazione. Cuore amoroso di Gesù, pongo in te la mia fiducia, perché temo tutto dalla mia malizia e debolezza, ma spero tutto dalla tua bontà.
Distruggi in me quanto può dispiacerti. Il tuo puro amore s’imprima profondamente nel mio cuore in modo che non ti possa più dimenticare o essere separato da te.
Ti chiedo, per la tua bontà, che il mio nome sia scritto in te, poiché voglio vivere e morire come tuo vero devoto. Sacro Cuore di Gesù, confido in te!

Litanie del Sacro Cuore di Gesù

Signore, pietà,

Cristo, pietà,

Signore, pietà,

Cristo, ascoltaci,

Cristo esaudiscici

Padre celeste Dio, abbi pietà di noi

Figlio redentore del mondo Dio, abbi pietà di noi

Spirito Santo Dio,abbi pietà di noi

Santa Trinità, un solo Dio abbi pietà di noi

Cuore di Gesù, abbi pietà di noi

Figlio dell’Eterno Padre, abbi pietà di noi

Cuore di Gesù, formato dallo Spirito Santo nel seno della Vergine Maria, abbi pietà di noi

Cuore di Gesù, sostanzialmente unito al Verbo di Dio abbi pietà di noi

Cuore di Gesù, maestà infinita, abbi pietà di noi

Cuore di Gesù, tempio santo di Dio, abbi pietà di noi

Cuore di Gesù, tabernacolo dell’Altissimo, abbi pietà di noi

Cuore di Gesù, casa di Dio e porta del cielo, abbi pietà di noi

Cuore di Gesù, fornace ardente di amore, abbi pietà di noi

Cuore di Gesù, fonte di giustizia e di carità, abbi pietà di noi

Cuore di Gesù colmo di bontà e di amore, abbi pietà di noi

Cuore di Gesù, abisso di ogni virtù, abbi pietà di noi

Cuore di Gesù, degnissimo di ogni lode, abbi pietà di noi

Cuore di Gesù re e centro di tutti i cuori, abbi pietà di noi

Cuore di Gesù, in cui si trovano tutti i tesori di sapienza e di scienza, abbi pietà di noi

Cuore di Gesù, in cui abita tutta la pienezza della divinità, abbi pietà di noi

Cuore di Gesù, in cui il Padre si compiacque, abbi pietà di noi

Cuore di Gesù, dalla cui pienezza noi tutti abbiamo ricevuto, abbi pietà di noi

Cuore di Gesù desiderio della patria eterna, abbi pietà di noi

Cuore di Gesù, paziente e misericordioso, abbi pietà di noi

Cuore di Gesù, generoso verso tutti quelli che ti invocano, abbi pietà di noi

Cuore di Gesù, fonte di vita e di santità, abbi pietà di noi

Cuore di Gesù, ricolmato di oltraggi, abbi pietà di noi

Cuore di Gesù propiziazione per i nostri peccati, abbi pietà di noi

Cuore di Gesù, annientato dalle nostre colpe, abbi pietà di noi

Cuore di Gesù, obbediente fino alla morte, abbi pietà di noi

Cuore di Gesù, trafitto dalla lancia, abbi pietà di noi

Cuore di Gesù, fonte di ogni consolazione, abbi pietà di noi

Cuore di Gesù, vita e risurrezione nostra, abbi pietà di noi

Cuore di Gesù, pace e riconciliazione nostra, abbi pietà di noi

Cuore di Gesù, vittima per i peccatori, abbi pietà di noi

Cuore di Gesù, salvezza di chi spera in Te, abbi pietà di noi

Cuore di Gesù, speranza di chi muore, abbi pietà di noi

Cuore di Gesù, gioia di tutti i Santi, abbi pietà di noi

Agnello di Dio che togli i peccati del mondo perdonaci, Signore

Agnello di Dio che togli i peccati del mondo esaudiscici, Signore

Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi

V. Gesù, mite ed umile di Cuore

R. Rendi il nostro cuore simile al tuo!

Preghiamo

O Dio onnipotente ed eterno, guarda al Cuore del tuo dilettissimo Figlio e alle lodi e alle soddisfazioni che, in nome dei peccatori, ti assolve;

e a coloro che invocano la tua misericordia, Tu concedi, placato, il perdono, nel nome del tuo stesso Figlio Gesù Cristo, che vive e regna con Te, nell’unita dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen