Festa di San Matteo, Apostolo ed Evangelista, detto Levi. Chiamato da Gesù a seguirlo, lasciò l’ufficio di pubblicano o esattore delle imposte e, eletto tra gli Apostoli, scrisse un Vangelo, in cui si proclama che Gesù Cristo, figlio di Davide, figlio di Abramo, ha portato a compimento la promessa dell’Antico Testamento. Nel Vangelo di Matteo, diversamente dagli altri tre, il testo non è scritto in greco, ma in lingua “ebraica” o “paterna”, secondo gli scrittori antichi. E quasi sicuramente si tratta dell’aramaico, allora parlato in Palestina. Matteo ha voluto innanzitutto parlare a cristiani di origine ebraica. E ad essi è fondamentale presentare gli insegnamenti di Gesù come conferma e compimento della Legge mosaica.
Se desideri essere avvisato ogni volta che c’è una ricorrenza o una novena importante e ricevere ogni mattina il commento alla Parola del giorno, invia una richiesta tramite messaggio al numero di cellulare: 3478399888. Verrai inserito nel gruppo WhatsApp (gestito solo dagli amministratori).
In questa pagina sono segnalati uno o più anniversari e ricorrenze liturgiche importanti della settimana e i Santi che si sono distinti per la profonda devozione alla Santa Vergine.
Se vuoi maggiori informazioni, CLICCASULL’IMMAGINE
Fonte dell’articolo di approfondimento: m.famigliacristiana.it
ilsantodelgiorno.it
CONSIGLIATI SUL WEB
I MISTERI DEL TERZO SEGRETO DI FATIMA
Il vaticanista Saverio Gaeta fa il punto sul cosiddetto "terzo segreto di Fatima" e sul testo rivelato il 26 giugno del 2000.
La testimonianza di Maïti Girtanner, arrestata, percossa e torturata per quattro mesi da un medico della Gestapo, con segni indelebili sul corpo, ma capace di perdonare Léo, il suo aguzzino che, ormai malato di cancro, si presentò a casa sua quarant’anni più tardi per chiederle perdono.