CONSACRAZIONE DEL MONTFORT E RINNOVO
15 OTTOBRE 2022
SANTUARIO MADONNA DELLA CORONA (o in forma privata)
Il prossimo 13 ottobre sarà il 2° anniversario della Consacrazione a Gesù per Maria del Montfort a cui hanno partecipato più di duecento persone a Chiari. La Consacrazione andrebbe rinnovata ogni anno, nella stessa data o in una data vicina, ed è buona cosa fare almeno le tre settimane preparatorie.
Si è pensato perciò di proporre una data per chi desidera rinnovare la consacrazione in forma comunitaria e per chi vorrebbe farla per la prima volta, visto che sono arrivate diverse richieste.
LA DATA SCELTA E’ IL PROSSIMO 15 OTTOBRE, che sarà anche un sabato, giorno mariano, oltre che Santa Teresa d’Avila. Il luogo è il Santuario Madonna della Corona (VR). Ognuno reciterà a mezzogiorno la formula di consacrazione in un santuario (se non è possibile venire alla Corona) o davanti a un’immagine della Santa Vergine.
Si è pensato, però, di semplificare il tutto e di limitarci alla parte essenziale: la recita della solenne formula di consacrazione, al termine della Santa Messa. Non ci sarà quindi, per coloro che faranno la consacrazione la prima volta, la consegna delle pergamene e delle catenelle, perché sono elementi non necessari (anche se sarebbe un’ottima cosa, per chi decide di fare la consacrazione, procurarsi una catenella o un altro segno esteriore, che verrà benedetto, in forma generale, in quell’occasione).
Sabato 24 settembre inizieranno le tre settimane preparatorie. Ogni giorno verrà inviata nel gruppo WhatsApp dei Primi Sabati di Fatima la meditazione e le preghiere richieste, che servirà anche da promemoria quotidiano.
Coloro che desiderano ricevere i promemoria quotidiani delle settimane preparatorie possono chiedere di essere inseriti nel gruppo WhatsApp dei Primi Sabati di Fatima scrivendo un messaggio a uno dei seguenti numeri: 3339387734 (Luca) || 3319662398 (Gabriella).
Questi testi sono comunque disponibili anche sul sito.
Data la grande semplificazione del rito, non sarà necessaria nessuna iscrizione per partecipare. Sarà sufficiente avere con sé il libretto dei ritiri (che sarà comunque disponibile in santuario), dove è riportata la formula di consacrazione.
IMPORTANTE! Non è necessario essere fisicamente presenti alla Corona il 15 ottobre per fare la consacrazione del Montfort. È un modo per solennizzare il momento in forma comunitaria per chi ha la possibilità di partecipare. Tutti gli altri, specialmente chi abita lontano, lo possono fare nella propria casa, recitnado la formula di consacrazione. Se capita di saltare delle preghiere o delle meditazioni quotidiane, non per questo bisogna scoraggiarsi e abbandonare il cammino di preparazione. Ognuno fa quello che riesce! Basta metterci un po’ d’impegno e poi bisogna stare sereni, che la Madonna conosce i nostri impegni e non è una ragioniera! ☺️ La speranza è che in tanti si possano consacrare il 15 ottobre, per mettersi sotto la protezione della Madonna, in preparazione a ciò che dovrà accadere, e lo possano fare tranquillamente nelle proprie case o, se lo si desidera, insieme ad altri fratelli.

LA CATENELLA DELLA CONSACRAZIONE

La catenella ricevuta nel giorno della consacrazione può essere sostituita in ogni momento con un’altra catenella benedetta. Non serve un rito o una benedizione particolare. È sufficiente una ordinaria benedizione da parte di un sacerdote.
Si può anche scegliere di cambiare il materiale della catenella per evitare che annerisca o sostituirla con un altro segno esteriore, come ad esempio un braccialetto, una collana o un anello.
Va nondimeno ricordato, come precisa lo stesso San Luigi Maria de Montfort, che si tratta di un mezzo molto utile per fare memoria della propria consacrazione ma non indispensabile.
Lode al Signore Gesu perché ci ha resi tutti suoi per le mani di Maria, nostra Madre e Regina!

Riportiamo qui di seguito alcuni dei messaggi di lode e di ringraziamento per la Consacrazione del 13 ottobre. Per inserire il proprio messaggio, inviare il testo al numero 331 9662398. I messaggi saranno anonimi e non vi saranno riferimenti a nomi di persone. Potranno, anche per questo, subire piccole modifiche.
I nostri "MAGNIFICAT"



































O Sapienza eterna e incarnata! o amabilissimo e adorabilissimo Gesù, vero uomo, Figlio unigenito dell’eterno Padre e di Maria sempre vergine!
Vi adoro profondamente nel seno e negli splendori di vostro Padre, nell’eternità, e nel seno verginale di Maria, vostra degnissima Madre, nel tempo della vostra incarnazione.
Vi ringrazio di avere annientato voi stesso, prendendo la forma di uno schiavo, per liberarmi dalla crudele schiavitù del demonio.
Vi lodo e vi glorifico per esservi voluto sottomettere a Maria, vostra santa Madre, in ogni cosa, per rendermi, per mezzo di lei, vostro schiavo fedele.
Ma, ohimè! ingrato e infedele quale sono, non ho mantenuto i voti e le promesse che vi ho così solennemente fatto nel mio battesimo: non ho adempiuto ai miei obblighi, non merito di essere chiamato figlio vostro né vostro schiavo, e, poiché non vi è nulla in me che non meriti i vostri rimproveri e la vostra collera, non oso più da me stesso accostarmi alla vostra santa e augusta Maestà.
Perciò ricorro alla intercessione e alla misericordia della vostra santissima Madre, che mi avete dato come mediatrice presso di voi, e per suo mezzo spero di ottenere da voi la contrizione e il perdono dei miei peccati, l’acquisto e la conservazione della Sapienza.
Vi saluto, dunque, o Maria immacolata, tabernacolo vivente della divinità, in cui la Sapienza eterna nascosta vuole essere adorata dagli angeli e dagli uomini.
Vi saluto, o Regina del cielo e della terra, al cui comando tutto è sottomesso: tutto quanto è al di sotto di Dio;
vi saluto, o Rifugio sicuro dei peccatori, la cui misericordia non è mancata a nessuno: esaudite i miei desideri della divina Sapienza, e ricevete per questo i voti e le offerte che la mia pochezza vi presenta.
Io, N., peccatore infedele, rinnovo e confermo oggi, nelle vostre mani, i voti dei mio battesimo: rinuncio per sempre a Satana, alle sue vanità e alle sue opere, e mi do interamente a Gesù Cristo, Sapienza incarnata, per portare la mia croce dietro a lui tutti i giorni della mia vita, e affinché gli sia più fedele di quanto non lo sia stato fino a questo punto.
Vi scelgo oggi, in presenza di tutta la corte celeste, come Madre e Signora. Vi abbandono e vi consacro, in qualità di schiavo, il mio corpo e la mia anima, i miei beni interiori ed esterni, e il valore stesso delle mie buone azioni passate, presenti e future, lasciandovi completo e pieno diritto di disporre di me e di tutto quanto mi appartiene, senza eccezione, secondo il vostro beneplacito, per la maggior gloria di Dio, nel tempo e nella eternità.
Ricevete, o Vergine benigna, questa piccola offerta della mia schiavitù, in onore e in unione della sottomissione che la Sapienza eterna ha voluto avere alla vostra maternità: in omaggio del potere che entrambi avete su questo piccolo verme e questo miserabile peccatore, e in rendimento di grazie [dei privilegi] di cui la santa Trinità vi ha favorito.
Dichiaro do volere ormai, come vostro autentico schiavo, cercare il vostro onore e ubbidirvi in ogni cosa.
O Madre mirabile! presentatemi al vostro caro Figlio in qualità di schiavo eterno, affinché, avendomi riscattato attraverso voi, mi riceva per mezzo vostro.
O Madre di Misericordia! fatemi la grazia di ottenere la vera Sapienza di Dio, e di mettermi, per questo, nel numero di quelli che amate, istruite, guidate, nutrite e proteggete come vostri figli e vostri schiavi.
O Vergine fedele, rendetemi in tutto un così perfetto discepolo, imitatore e schiavo della Sapienza incarnata, Gesù Cristo Figlio vostro, da arrivare, con la vostra intercessione, seguendo il vostro esempio, alla pienezza della sua età sulla terra, e della sua gloria nei cieli. Amen. Amen. Amen!

INDICAZIONI SULLA CELEBRAZIONE DEL 13 OTTOBRE NELL’ISTITUTO “SAN BERNARDINO” DI CHIARI
Martedì 13 ottobre 2020 alle 20,30, all’ISTITUTO SALESIANO SAN BERNARDINO DI CHIARI, vicino al Centro Auxilium “Don Silvio Galli”, si terrà la solenne consacrazione a Gesù per Maria del Montfort, a conclusione del corso sul Trattato della vera devozione a Maria.

⇒ Schema del mese preparatorio in PDF: CLICCA QUI
⇒ Tutte le preghiere suggerite dal Montfort in PDF: CLICCA QUI
AUDIO-VIDEO DELLE MEDITAZIONI QUOTIDIANE NEL MESE DI PREPARAZIONE ALLA CONSACRAZIONE A GESù PER MARIA
PRIMO PERIODO: Tempo di "almeno dodici giorni" prima delle tre settimane preparatorie
per "svuotarsi dello spirito del mondo"
(Trattato della vera devozione a Maria n. 227)
PRIMA SETTIMANA PREPARATORIA
SECONDA SETTIMANA PREPARATORIA
TERZA SETTIMANA PREPARATORIA
sulla strada della santità
Qui sotto trovi gli audio-video delle catechesi sui capitoli del Trattato della vera devozione a Maria, tenute nel corso dei ritiri dei primi sabati del mese a partire dall'ottobre del 2019


Alla fine del corso, coloro che fanno la Consacrazione del Montfort,
ricevono una pergamena e una catenella,
come segno che ricorda la scelta di essere schiavi d’amore di Gesù per le mani di Maria

Corso completo preparatorio
alla consacrazione
a Gesù per le mani di Maria del Montfort
LE PRATICHE ESTERIORI
E LE TRE SETTIMANE
DI PREPARAZIONE
CATECHESI SUL TRATTATO DELLA VERA DEVOZIONE A MARIA
di San Luigi Maria Grignion de Montfort
Don Francesco Pedrazzi
Clicca sul titolo per accedere all'audio-video
Registrati e inserisci un'intenzione di preghiera
e ricevere ogni mattina il commento alla Parola del giorno,
invia una richiesta tramite messaggio al numero di cellulare: 3478399888.
Verrai inserito nel gruppo WhatsApp (gestito solo dagli amministratori).
Se hai bisogno di un aiuto per attuare la pratica dei primi sabati del mese o la consacrazione del Montfort nel tuo gruppo di preghiera o nella tua parrocchia scrivici all'indirizzo iprimisabatidifatima@gmail.com
Condividi:
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)