Al momento stai visualizzando Beata Vergine Maria Regina – 22 agosto

Beata Vergine Maria Regina – 22 agosto

Il titolo di Regina attribuito a Maria é in armonia con la Bibbia e con tutta la tradizione cristiana che contempla e venera la Vergine come la Regina incomparabile, esaltata nella gloria, piena di bontà e di tenerezza, che esercita la sua regalità come Madre che abbraccia il Figlio e, con Lui, tutti noi suoi figli. Maria dunque è regina perché è madre di Cristo, il re. Ella è regina perché eccelle su tutte le creature, in santità.

La festa della Beata Vergine Maria Regina è una festa mariana, parallela a quella di Cristo Re. Venne istituita da Papa Pio XII nel 1955. Fino alla recente riforma del calendario liturgico, si teneva il 31 maggio, a coronamento della singolare devozione mariana nel mese a lei dedicato. Prima dell’introduzione del nuovo calendario, il 22 agosto era riservato alla commemorazione del Cuore Immacolato di Maria, al cui posto subentrò la festa in memoria di Maria Regina per avvicinare la regalità della Vergine alla sua glorificazione nell’assunzione al cielo. Maria occupa un posto di singolarità e preminenza accanto a Cristo Re; ciò le deriva dai molteplici titoli, illustrati da Pio XII nella lettera enciclica Ad Coeli Reginam dell’11 ottobre 1954, di Madre del Capo e dei membri del Corpo mistico, di augusta sovrana e regina della Chiesa, che la rende partecipe non solo della dignità regale di Gesù, ma anche del suo influsso vitale e santificante sui membri del Corpo mistico.

COME LA CHIESA PREGA MARIA REGINA

Il titolo di Maria Regina viene usato e contemplato nel V mistero glorioso del Rosario come Maria Regina degli Angeli e dei Santi.

La Madonna viene glorificata accanto a suo Figlio Gesù (Salvatore del Mondo) attraverso le parole “Ti Salutiamo, Regina del Cielo. Tu che portasti in grembo il Salvatore, intercedi per noi, Vergine umile e gloriosa.

Tra le antifone mariane più invocate dai cristiani, tre sono dedicate a Maria con il titolo di Regina: Salve Regina, Regina Coeli e l’Ave Regina Coelorum.

Complessivamente Maria viene celebrata Regina in vari modi come Regina del Cielo, della Pace, degli Apostoli e dei Martiri.

PREGHIERE A MARIA REGINA

O Maria, Immacolata Madre di Dio,

con gli Angeli in luce e i Santi in letizia,

noi ti salutiamo Regina del Cielo e della terra e

ti invochiamo a regnare su tutte le anime.

Per la grazia divina, di cui sei la generosa dispensatrice,

fa che tutte le menti conoscano Dio nella verità,

tutti i cuori lo amino nella carità,

tutte le volontà gli siano soggette nell’umiltà.

« E Tu poni maternamente in ciascuno di noi il tuo trono d’amore,

così che da Te scaturisca ogni nostra gioia,

in Te si quieti ogni nostro affanno,

per Te si elevi, confidente, ogni nostra preghiera.

Affrettati – o potentissima Signora! -, 

affrettati a conquistare il mondo nella pace della tua carità,

per lo splendore del tuo diadema e

per l’avvento glorioso del Regno universale di Gesù Cristo,

tuo Figlio divino, nostro Signore. Così sia.


O degnissima Regina del Mondo, Maria sempre Vergine, intercedi per la nostra pace e salute, Tu che generasti Cristo Signore, il Salvatore di tutti.


Vi saluto, o gran Regina,

Tutto li mondo a Voi s’inchina,

Tutto il mondo fu illuminato

Dal bel frutto da Voi portato.

Illuminate la mente mia,

Vi saluto con un’Ave Maria. 

(Fonti: it.cathopedia.org, vaticano.com, preghiereagesuemaria.it)