La nascita di Gesù negli scritti di Maria Valtorta
La Serva di Dio Maria Valtorta (1897-1961), terziaria dei Servi di Maria, fin da giovane ebbe il desiderio ardente di lavorare per le anime, accompagnato sempre più dalla volontà di…
La Serva di Dio Maria Valtorta (1897-1961), terziaria dei Servi di Maria, fin da giovane ebbe il desiderio ardente di lavorare per le anime, accompagnato sempre più dalla volontà di…
La Serva di Dio Luisa Piccarreta (1865-1947) fu una piissima anima che visse per ben sessantaquattro anni sempre a letto. In tale stato di continua sofferenza si trovò ridotta per…
La Serva di Dio Teresa Neumann (1898-1962) a vent'anni, in seguito a una caduta, rimase prima paralizzata alle gambe, poi, in seguito, per un’altra caduta, diventò totalmente cieca. Portò sul…
Maria Costanza Zauli (1886-1954) all'età di 19 anni entrò fra le Ancelle del Sacro Cuore di Bologna. Nel 1923 fu colpita da grave malattia, che la costrinse all'immobilità a letto…
Perché nelle rivelazioni mistiche ci sono delle differenze nei racconti degli avvenimenti della vita di Gesù e Maria? • PREMESSA: LA DIFFERENZA FONDAMENTALE TRA LE “RIVELAZIONI PRIVATE” E “LA RIVELAZIONE” (PUBBLICA)…
Suor Maria di Gesù di Ágreda (1602-1665) è una religiosa dell’Ordine delle Concezioniste Francescane, mistica e scrittrice della Spagna del XVII secolo. Dopo la professione dei voti, cominciò ad avere…
Suora, mistica, veggente, stigmatizzata e dotata di altri doni soprannaturali, Anna Caterina Emmerick (Germania, 1774 – 1824), a partire dal 1813 non poté più lasciare il letto che diventò il…
Santa Brigida (Svezia, 1303 - Roma, 1373) visse in profondo e intimo contatto con Cristo e la Santa Vergine. Mentre si trovava davanti alla grotta della basilica della Natività, in…
Il 18 maggio 2020 si tornerà a celebrare la S. Messa con il popolo, dopo tre mesi di sospensione della partecipazione dei fedeli, a causa dell'epidemia di coronavirus. Dopo questo…