Il cuore di diamante di Santa Bertilla Boscardin
SANTA MARIA BERTILLA BOSCARDIN suora dorotea (1888-1922) di don Francesco Pedrazzi
SANTA MARIA BERTILLA BOSCARDIN suora dorotea (1888-1922) di don Francesco Pedrazzi
Dagli "Scritti di Massimiliano M. Kolbe", traduzione italiana, vol. I, Firenze 1973.
DA MEZZOGIORNO DEL 1° AGOSTO ALLA MEZZANOTTE DEL 2 AGOSTO
Ammalatosi durante la pandemia di influenza spagnola, egli ricevette la malattia come “un dono immenso” per consolare Cristo, “tanto triste per via di tanti peccati”, diceva – per redimere i…
«In ogni momento, in ogni circostanza, facciamo appello a questa dolce Madre, invochiamo il suo amore materno e, facendo ogni sforzo per imitare le sue virtù, abbiamo per Lei…
In questi due giorni, in particolare, la Chiesa militante (i cristiani pellegrini sulla terra) si unisce alla Chiesa trionfante (i beati in Paradiso) e purgante (i defunti morti in grazia di Dio ma che devono ancora purificarsi) in fervente comunione di preghiera.
Eroica nella sofferenza per amore dei Cuori di Gesù e di Maria. «Tu rimani qua per dire che Dio vuole istituire nel mondo la devozione al Cuore Immacolato di Maria.…
Dal 20 al 28 settembre si può pregare la Novena in onore di san Michele Arcangelo e per chiedere a Dio, per sua intercessione, protezione e liberazione dal maligno e…
Padre Massimiliano Maria Kolbe Sacerdote francescano OFM polacco (1894-1941) che, con grande amore e fiducia nell'Immacolata Vergine Maria, si prodigò instancabilmente per diffonderne la devozione nei cuori degli uomini, affinché…
Al secolo Edith Stein (1891-1942), brillante filosofa e intellettuale tedesca, per anni agnostica e alla ricerca della verità, si convertí al cattolicesimo dopo aver letto la vita di S. Teresa…