S. Teresa Benedetta della Croce: dal Carmelo al martirio nel lager, “mano nella mano” con MARIA

Al secolo Edith Stein (1891-1942), brillante filosofa e intellettuale tedesca, per anni agnostica e alla ricerca della verità, si convertí al cattolicesimo dopo aver letto la vita di S. Teresa…

Continua a leggereS. Teresa Benedetta della Croce: dal Carmelo al martirio nel lager, “mano nella mano” con MARIA

FRANCESCO Marto: il fanciullo santo che offrí la sua malattia per consolare Gesù

Ammalatosi durante la pandemia di influenza spagnola, egli ricevette la malattia come “un dono immenso” per consolare Cristo, “tanto triste per via di tanti peccati”, diceva – per redimere i…

Continua a leggereFRANCESCO Marto: il fanciullo santo che offrí la sua malattia per consolare Gesù

S. Massimiliano Maria Kolbe: “tutto e completamente” dell’IMMACOLATA

Padre Massimiliano Maria Kolbe Sacerdote francescano OFM polacco (1894-1941) che, con grande amore e fiducia nell'Immacolata Vergine Maria, si prodigò instancabilmente per diffonderne la devozione nei cuori degli uomini, affinché…

Continua a leggereS. Massimiliano Maria Kolbe: “tutto e completamente” dell’IMMACOLATA